Una Muntagna che parla francese by Renato Gangemi L’amico Renato Gangemi, sommelier AIS e titolare dell’enoteca Vin-canto di Zaffarana Etnea, che raccomando a tutti coloro che...
Una Barbera gioiosa che mette allegria e fa sorridere alla vita Ebbene sì, lo ammetto, ho un chiodo fisso. Un chiodo fisso che diventa ancora più...
Buono il Saint-Émilion Premier Grand Cru Classé Troplong-Mondot ma il Barolo di Roberto Voerzio… Sono così nazionalista che non ho problemi a dire che la Marseilleise...
Due vini veri, schietti, sinceri da bere a secchiate Degustare, analizzare un vino nelle sue infinite sfumature, spaccare il capello in due, scervellarsi di fronte ad...
La solita classifica “sola” di Wine Enthusiast Così come ho smesso da anni e anni di farmi quelle che a Bologna con simpatica espressione definiscono “le...
Scusatemi se mi permetto, prendendomi leggermente sul serio, di rendervi partecipi di una clamorosa notizia. No, non sono diventato il nuovo titolare della rubrica vini (potrei...
La sommelier (Aspi ex Ais) Alessandra Pocaterra ce li racconta Auguro il benvenuto su Vino al vino ad una sommelier genovese che di vino ne sa...
Masulé del Carroponte, perché non fare qualcosa di simile anche a Bergamo? L’ho già detto, ad esempio qui, e lo ripeterò allo sfinimento, che considero il...
Alle viste per il Polo del gusto un investimento in Langa e forse in Champagne… Una bella notizia, in questi giorni orribili che a causa della...
Quando anche i primi della classe meritano di andare dietro la lavagna C’è poco da fare, quando si parla di Oltrepò Pavese del vino e di...
Nel 2021 lancerò una guida innovativa alle più belle vignaiole italiche Idea e proposta indecente, tanto per cazzeggiare (non posso farlo su Facebook perché la Mafia...
Un brindisi alla salute degli italiani, vessati da una dittatura strisciante Quello che si paventava ieri sera oggi è successo. Gli imbecilli, per chiamarli con il...
A difesa del lavoro di ristoranti, bar e altre imprese libere In un Paese appena normale, di fronte ad un governo che ipotizza misure deliranti, criminali,...
A grande richiesta ritorna su questo blog, dopo l’esordio con un articolo su un Cinque Terre, una giovane bellissima futura Mamma, una ragazza trentaduenne, sommelier, A.I.S.,...
Un vino di esemplare piacevolezza perfetto per entrare nell’universo Nebbiolo Torno, dopo la fantastica cinque giorni di una settimana fa, a parlare di Roero. Segnalo, en...
Un colto, ironico protagonista della scena del Soave ci ha lasciato Da questo bellissimo e commovente articolo del collega Fabio Piccoli, pubblicato sul suo sito Internet...
Tante reazioni, unico latitante, il Consorzio Roero Non immaginavo che le mie riflessioni, espresse in questo articolo, sulla spinosa questione del magnifico vigneto Valmaggiore, che nonostante...
Un grande vino che profuma di Vesuvio: sobre el volcan, la flor… Devo pubblicamente ringraziare Oscar Mazzoleni, patron e sommelier di un locale che fa tendenza...
Per un Consorzio vero questa sarebbe la madre di tutte le battaglie Torno da cinque giorni in Roero, come ho già anticipato qui in un breve...
E bravo Giacu, stappa una buta…! Porca miseria, come corrono gli anni! Perdi di vista per un po’ (lui è il mega direttore dai Ceretto, braccio...