Chiara Bassi non me le manda a dire ma dell’Italian wine girl e dell’Odg dice che… Clamoroso al Cibali! urlerebbe Sandro Ciotti se fosse vivo. È...
Maria d’Ignazio ce la presenta Un caloroso benvenuto a bordo di Vino al vino ad una nuova collaboratrice. Si chiama Maria D’Ignazio è nata a Bruxelles...
Da stanotte a Mosca per Beviale Moscow Cari miei, mentre nella democratica (così dicono che sia, ma io ho qualche dubbio in merito) Italia di Mattarella,...
A ottobre 2021 un evento straordinario per il settore Brutta notizia da Verona. Veronafiere ci ha provato fino all’ultimo, dopo aver dovuto rinunciare all’edizione 2020, a...
Una modesta proposta: perché non creare una nazionale italiana dei rosati per sbarcare a Londra? È quasi un mese che volevo prendere lo spunto da questo...
Una farsa tragicomica tra Kafka, il teatro dell’assurdo e Ubu roi di Jarry Mi dispiacciono tantissimo due cose, cari lettori dei miei blog: non potervi trasmettere...
Un romanzo di formazione ambientato in una magica osteria di Cuneo Oggi è lunedì, zona rossa nuovamente e vergognosamente estesa a quasi tutta l’Italia, e quindi...
Volevamo parlare di innovazione e sostenibilità non di vino, afferma l’autrice Dell’arroganza e della presunzione dei trentenni, parlo di quelli che si collocano nella fascia tra...
Una puntata sulla Langhe dove sono riusciti a non parlare quasi di Barolo Evito accuratamente di guardare i programmi di Mamma (si fa per dire, per...
Troppo complicato e rischioso muoversi ora, dice: prossimo obiettivo sarà ritornare negli Stati Uniti nei primi mesi del 2022 L’ho detto io che valeva la pena...
Dai vini della Romanée-Conti a Gaja, Sassicaia, Masseto e Bruno Giacosa Siete appassionati di grandi vini, avete qualche migliaio di euro che vi crescono da spendere...
Dalle vigne su piede franco vini dalle caratteristiche tutte speciali Tra gli appassionati di vino evocare la definizione “vigne da piede franco” equivale a dire ad...
Che best seller della comicità un libro a 4 mani scritto da mister Papillon con l’Italian wine girl! Ma chi me l’ha fatto fare di abbonarmi...
Una bottiglia in forma pazzesca emoziona e desta mille rimpianti Non voglio suscitare in voi alcuna forma di invidia, chi mi legge chissà quante altre bottiglie...
Un’espressione grandiosa della Syrah, pardon Shiraz, Down Under Devo ringraziare la bravissima Simona Paparatto, sommelier A.I.S. varesina, di cui segnalo, oltre ai due pezzi già pubblicati...
Bad news today from London. Si è spento ieri sera, a 80 anni, portato via dal solito bastardo male che non perdona, una grande figura del...
Una governance eterodiretta da Terre d’Oltrepò con inquietanti vicepresidenze Ieri pomeriggio la zona vinicola più sfortunata non solo di Lombardia ma dell’Italia tutta, una zona che...
In occasione dell’8 marzo, Festa delle Donne, Elisa Gubellini, Wine Angels, dice la sua Oggi, 8 marzo, Festa delle Donne, stimolato da un “originale” comunicato stampa...
E se fosse il patron dei Poderi Colla la persona più adatta a presiedere il Consorzio Barolo Barbaresco? Ricordate la recente serie di miei articoli sul...
… e con l’Oltrepò Pavese Bonarda Ambrusena 2019 Fratelli Ferrari Dai Ziliani, anzi francozili come recita il mio account Instagram, la vuoi smettere di fare la...