Nuovo arrivo nel club, sempre più ampio, dei blog che si occupano della cultura enogastronomica. Si tratta del blog del Club di Papillon http://www.clubpapillon.it creato da...
Per gli appassionati dei vini del re del Langhe Nebbiolo e per chi è curioso di vedere cosa una delle due figlie, Gaia, abbia preso dal...
Comunque la si pensi, è innegabile che queste elezioni politiche segnino, per noi cittadini che saremo chiamati ad esprimerci, il 9 e 10 aprile, l’affermazione massima,...
Claudio Sabelli Fioretti intervista Giancarlo Aneri. L'imprenditore risponde abilmente alle domande, spesso insidiose, dell’intervistatore, ma quando viene spinto a parlare di cibo, di cucina e di...
Quanti saremo, pardon, quanti saranno (io me starò sicuramente a casa, in tensione, come se si trattasse di una finale di Champions League con la mia...
Ovvero: la globalizzazione (del vino) no pasarà… Devo proprio confessare di essermi emozionato, ieri sera in Valtellina, trovandomi davanti a settanta persone convenute per una presentazione...
Evviva bella gente, anche il Corriere della Sera, il celebre quotidiano milanese un tempo noto per la sua autorevolezza e per il suo essere super partes,...
Ci voleva una non comune dose d’intelligenza, e un’indubbia originalità, per decidere di dedicare un libro – e che libro, grande formato, splendide foto e raffinata...
Alba, accogliente cittadina elegante (e ricca), universalmente nota come capitale del tartufo e dei grandi rossi di Langa, può contare da settembre, posti nella centralissima Piazza...
Non è un mistero per nessuno il mio non eccessivo entusiasmo (eufemismo) per la produzione vinicola siciliana di oggi, che rinuncia, a mio avviso in maniera...
Voglio proporvi una divertente e credo istruttiva esercitazione: individuare, o quantomeno formulare ipotesi sull’identità chi ha espresso questi giudizi, in pubblico, nel corso della recente Convention...
Provo una grande ammirazione, e l’ho più volte espressa, per il giornalista napoletano Luciano Pignataro che, libro dopo libro, si é costruita una meritata fama di...
Bibenda, sempre più eleganteElegantissimo nella veste grafica e nella scelta delle immagini, e ricco di argomenti interessanti per ogni cultore di Bacco, ecco il nuovo, numero,...
Giovedì 23 marzo alle 21, presso il Ristorante la Tavernetta di Castione Andevenno vicino a Sondrio, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier della Valtellina, grande appuntamento...
Due mesi fa l’avevo anticipato: “per il futuro di questo blog, il taccuino del Franco tiratore http://blog.virgilio.it/franco_tiratore (e del suo sviluppo, di cui presto vi parlerò),...
Alla pagina 419 del volume XIV del Grande Dizionario della Lingua italiana curato da Salvatore Battaglia a proposito dell’avverbio “probabilmente” si possono leggere le seguenti definizioni:...
Due giorni trascorsi in Valle d’Aosta per seguire i lavori del primo Congresso internazionale sulla viticoltura di montagna ed in forte pendenza organizzato dal Cervim, mi...
C’era molta attesa, tra gli appassionati, per l’appuntamento con Benvenuto Brunello, la tradizionale presentazione alla stampa internazionale della nuova annata del mitico rosso Docg toscano, che...
[In questa sezione saranno inserite le varie segnalazioni relative a questo wine blog apparse sul Web ] Simplicissimus LavBlog Aristide Appunti di viaggio: “Intanto Franco Ziliani,...