A ottobre 2021 un evento straordinario per il settore Brutta notizia da Verona. Veronafiere ci ha provato fino all’ultimo, dopo aver dovuto rinunciare all’edizione 2020, a...
Tempi di adesione prorogati fino al 21 aprile Contrariamente a quanto aveva “spifferato” qualche gufo malinformato, in cerca di “scoop” di livello basso quanto la sua...
On wine fair: dialoghi on line con 43 produttori di vino Siete in crisi di astinenza da Vinitaly? Vi manca così tanto non aver trascorso almeno...
Dopo Prowein e Vinitaly, dopo i Grands Jours de Bourgogne e la Settimana degli assaggi en primeur dei vins de Bordeaux ecco un’altra importante rassegna fieristica...
Il potentissimo Giovanni Mantovani, Direttore generale di Veronafiere, organizzatore del Vinitaly, letto il mio articolo mi ha chiamato e ricordandomi che il rinvio del Vinitaly è...
I tedeschi, che sono tutt’altro che scemi, hanno annunciato, dopo aver sospeso la loro Prowein che si sarebbe svolgere dal 15 a 17 marzo 2020 e...
A proposito di una velina / comunicato stampa dell’agenzia Klaus Davi Ricevo e, trattenendo a malapena un conato di vomito, perché questa oscena rappresentazione del vino...
Eccellente intervista al “miliardario rosso” di David Allegranti A chi sostiene che Oscar Farinetti, il patron di Eataly, quello che compra tutto e tutti (mi riferisco...
Sugli scaffali della Coop di Alessandria Timorasso a 7,29 euro Non facciamone un caso, sarà sicuramente un caso questo avvistamento. Non sto parlando di Ufo, né...
Complimenti e un personale e credo inevitabile congedo dal mondo del vino Breve riflessione (pubblicata ieri a caldo sulla mia pagina Facebook) sul Vinitaly 2017. Sono...
Faccio meglio il mio mestiere di giornalista andandoci o stando alla larga? Mah… Questa sera, verso le 22, ho ricevuto via mail un invito da parte...
Occasioni d’assaggio da non perdere: viva la Santa Madre Russia! Mentre il dottor Stranamore, il presidente yankee mostra il suo vero volto imperialista e aggressivo attaccando...
E italianamente continuerò a bere, e a raccontarvi vita e “miracoli” dei vignaioli (italiani e non) che mi toccano il cuore Devo da tempo una risposta...
Perché non metterò piede in quella vetrina di un regime falso e liberticida Un breve messaggio ad uso di produttori, uffici stampa validi o cialtroneschi, addette,...
Un appello, a quelli che vignaioli lo sono davvero, da una donna che in campagna pensa e vede lontano Come recita la formula di rito, ricevo...
Il ladro non è solo uno strumento di cantina, lo si trova, in abbondanza, anche al Vinitaly Cari maschietti lettori di questo blog, vi è andata...
“Pino Khail, “il più grande giornalista del vino dell’ultimo secolo”? In quale realtà parallela? Succedono cose confuse prima e durante dopo la Vinitaly Vanity Fair, quella...
Restituiamo il vino al vino e come diceva Guccini “a culo tutto il resto”! Lo dico chiaro e tondo, se ho deciso di non essere, dopo...
Ovunque vi troviate: un pensiero al Signore del Barolo, a Bartolo Mascarello Una veloce nota, prima che in tanti (non dico tutti, ci sono tantissimi consumatori...
A proposito dell’artigianalità creativa nel vino e del salone del design by Silvana Biasutti “Fatto a mano” non è strano. Non sembra più elitario – perché...