Tra i Monti Peloritani e i Nebrodi vini da scoprire L’amico Renato Gangemi, sommelier AIS e titolare dell’enoteca Vin-canto di Zaffarana Etnea, che raccomando a tutti...
Cronache enoiche siciliane di Alfonso Stefano Gurrera E’ tornato, eccome se è tornato, e ne siamo tutti felici, il nostro caro Stefanuzzo, Alfonso Stefano Gurrera, raffinato...
Perplessità di un polentone un po’ terrone Lo premetto subito, prima che qualche imbecille (ci sono dappertutto e per il calcolo delle probabilità possono esserci anche...
Dall’intuizione dell’inglese John Woodhouse un vino leggendario L’amico Renato Gangemi, sommelier AIS e titolare dell’enoteca Vin-canto di Zaffarana Etnea, che raccomando a tutti coloro che amano...
Bentornata alla nostra amica Francesca Tamburello, anni orsono eccellente e indimenticata delegata per Palermo di una nota associazione della sommellerie italiana, con una variazione quasi musicale...
Dalla mia carissima amica Francesca Tamburello, anni orsono eccellente e indimenticata delegata per Palermo di una nota associazione della sommellerie, ricevo e molto volentieri pubblico questa...
Il “Cerasuolo di Vittoria Docg” di Donnafugata Alleluia bella gente! Con questo lungo articolo torna sul palcoscenico di Vino al vino il più poetico e alato...
40 etichette. 40 bottiglie toccanti e coinvolgenti. Per i sensi. Per la storia. Per l’idea. Per il momento. Non le migliori. Da criticare. Ma da bere...
Una verticale di Kaid raccontata, da par suo, da Alfonso Stefano Gurrera Il Re “Nero d’Avola” è nudo. E pure stanco. Ma c’è un giovane principe...
Il sommelier Paolo Tuccitto ci racconta. Un’isola nel bicchiere 40 etichette. 40 bottiglie toccanti e coinvolgenti. Per i sensi. Per la storia. Per l’idea. Per il...
Celebrato e raccontato da par suo da Alfonso Stefano Gurrera Chi meglio di Alfonso Stefano Gurrera, penna unica nel panorama del giornalismo enoico italiano poteva descrivere,...
Ovvero quando “Bio non è tecnica, ma è saggezza di vita” Non chiedetegli del suo catalogo e dei vini che produce, tanto lui comincerà a parlarvi...
A Suor Marchesa ascoltano anche il suono del vento, i suoi silenzi, le voci che giungono dal mare. Sanno che tutto ciò che percepisce l’ “orecchio”...
Dal caro amico catanese Alfonso Stefano Gurrera un intenso racconto, come sempre splendidamente scritto, sul lavoro, molto personale, di un produttore dell’Etna di origini prussiane, Peter...
Trinacria news: cronache gustose dalla Sicilia by Alfonso Stefano Gurrera Si dice: “Se vuoi conoscere gli uomini, devi cominciare dal loro dio”. A ben pensarci è...