Non c’è scritto in etichetta, ma è Roero Docg e come tale consideratelo Datemi pure, se vi garba, del noioso, del ripetitivo, del tignoso, ma io...
Tra le vigne del Grumello nella terra del Nebbiolo di montagna Di Simona Paparatto, sommelier A.I.S. varesina, di cui segnalo, oltre ai due pezzi già pubblicati...
Dovrebbe chiamarsi Roero Docg ma è più buono di tanti Barolo Cara Bruna, da quanti anni ci conosciamo? Non c’eri in cantina, quando 27 anni fa...
Un vino di esemplare piacevolezza perfetto per entrare nell’universo Nebbiolo Torno, dopo la fantastica cinque giorni di una settimana fa, a parlare di Roero. Segnalo, en...
Tante reazioni, unico latitante, il Consorzio Roero Non immaginavo che le mie riflessioni, espresse in questo articolo, sulla spinosa questione del magnifico vigneto Valmaggiore, che nonostante...
Per un Consorzio vero questa sarebbe la madre di tutte le battaglie Torno da cinque giorni in Roero, come ho già anticipato qui in un breve...
Come dev’essere un “vino da 2014”? Non scopro di certo l’acqua calda dicendo che deve essere sincero, schietto, autentico, non farsi bloccare nel suo raccontarsi da...