Chi se ne frega se certi langhetti sono falsi e cortesi e cialtroni, viva la Langa lo stesso! Avviso subito i fancazzisti e provocatori ai quali...
Sommessi interrogativi su un esempio di cattivo gusto e spregio al paesaggio Ho già detto altre volte quello che penso di questa cantina, che qualche anno...
Ragionamenti e conti della serva sulla produzione dei vini albesi Lo so che ho solennemente promesso (non scherzavo) che finché qualche maleducato e arrogante non farà...
Il capolinea di una lunga storia d’amore finita male Stava proprio scritto nelle stelle, così ha voluto un destino cinico e baro, che il mio congedo...
Un amaro congedo da una terra e da vini che ho tanto amato Ho molto riflettuto prima di scrivere questo articolo, ma non vedo alternative per...
Memorandum ad uso presente e futuro di chi osa e osasse infangarmi Nel caso qualche distratto o scarso di comprendonio non lo avesse ancora capito, alla...
Da un giovane vignaiolo idee chiare e soprattutto una visione Mi dispiace molto di non vivere nell’Ottocento, perché in tal caso, invece di essermi semplicemente limitato...
Un intervento di Pierluigi Gorgoni sulla logica suicida delle vigne ovunque Sono felice di ospitare sul tema della crescita folle e disordinate degli ettari e delle...
Sugli scaffali a 7,99 e il Consorzio (e il presidente Ascheri) tace: acconsente? Non fai in tempo a scrivere di un Barolo che finisce sullo scaffale...
Tranquilli, i vini di Beppe, con “le Rinalde”, sono sempre in campo! Diciamolo chiaramente, per noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerli, di essere loro...
Lettera aperta ad un cialtrone con la pochette Caro (si fa per dire, in verità io la disprezzo e se comandassi io sarebbe uno dei primissimi...
Un bianco che sa di mare e sole dalle terre del Barolo Benedetti langhetti miei, non c’è giorno che Bacco mandi in terra che io non...
Dannati Langhetti, ve la cavate bene anche con i bianchi! Benedetti langhetti, finisco appena di “cazziarvi”, ma perché vi voglio bene, perché vorrei non faceste più...
Buono il Saint-Émilion Premier Grand Cru Classé Troplong-Mondot ma il Barolo di Roberto Voerzio… Sono così nazionalista che non ho problemi a dire che la Marseilleise...
Masulé del Carroponte, perché non fare qualcosa di simile anche a Bergamo? L’ho già detto, ad esempio qui, e lo ripeterò allo sfinimento, che considero il...
Un protagonista nuovo, anzi novello, della ristorazione in Langa Buone notizie, anzi novelle, dalle Langhe, per meglio dire dalla Langa del Barolo. Buone notizie, anzi novelle,...
Ieri ho avuto il privilegio di degustare questo vino.. Ho preso l’impegno, un po’ strano, di non scrivere una sola parola su questo e gli altri...
Una delizia piemunteis per vincere feroce calura e canine malinconie Non bastasse la consapevolezza di essere entrato e uscito velocemente, troppo, in e da una storia...
Che sgrignappolate bevendo Grignolino langhetto! Non sentite come sto ridendo, come sto sgrignappolando, preso dalle sgrignapole, mentre mi sto bevendo, fresco di frigo, giovane, pimpante, terribilmente...
Il wine globe trotter ha ripreso il cammino: in treno… La cosa comica è che pur essendo da settembre 2018 senza patente (mi è scaduta e...