Perplessità di un polentone un po’ terrone Lo premetto subito, prima che qualche imbecille (ci sono dappertutto e per il calcolo delle probabilità possono esserci anche...
Un vino quotidiano per rendere omaggio alla Campania zona rossa Piccola pausa, oggi è sabato, siamo in epoca di quello che con bastarda espressione anglosassone chiamano...
Un bel rosso campano dal Cilento C’è poco da fare, Puglia a parte, tra le regioni vinicole del Sud quella che ha davvero molto di più...
Oggi voglio parlarvi di un vino bianco che amo. E’ un vino bianco del Sud, espressione di una delle regioni italiane a maggiore vocazione, storica, per...
Perché torni a splendere, anche a Milano, l’immagine di una Campania felix! Campania, mi rifiuto assolutamente di pensarlo, essendo un amante di questa regione, della sua...
Non è stata solo Benevento e la sua zona industriale dove si trova il celebre pastificio Rummo, a favore del quale è spontaneamente partita una bellissima...
Un Consorzio più grande per una perla del vino campano Belle notizie e segni di grande vivacità dal fantastico mondo del vino campano, scrigno di grandi...
E’ dall’estate scorsa, dai giorni (erano i primi di giugno) di Radici del Sud 2013, quando il millesimo 2007 della Riserva fu secondo classificato della giuria...
…no meglio, come un Albariño della Galizia…ma un poco meno aromatico e più..! Secondo un gruppo di ricerca guidato da David A. Mills e Nicholas A....