Con i due post pubblicati oggi Vino al Vino si congeda, non ho ancora deciso se provvisoriamente o definitivamente, dai propri lettori. E’ un momento molto...
Viviamo in un mondo così pieno di rumori, di frastuono, di cacofonie sonore, consegnati al caos e al disordine della quotidianità, ad esistenze sempre più spesso...
In ricordo di Gianni Bortolotti Il pensiero della morte, soprattutto con il trascorrere degli anni, è una presenza costante nelle nostre vite e non c’è giorno...
Si ricordino, gli studiosi di cucina e gastronomia che si occuperanno di scrivere la storia della ristorazione italiana dal dopoguerra ad oggi, del ruolo che alcuni...
Uno dei più grandi e straordinari personaggi del mondo del vino, il più grande naso e palato che abbia mai conosciuto, Giorgio Grai, compie oggi 80...
Non posso purtroppo dirvi di procurarvene immediatamente una copia, visto che questo autentico capolavoro, un documentario di soli 54 minuti che ha la tenerezza e la...
Lo scriverò, prima o poi, un post sui miei ritorni di Langa, sulle emozioni che chilometro dopo chilometro, nel tragitto che da Barolo o Alba o...
Dalla protesta alla proposta Parola d’onore, quando la sera di Pasqua pubblicavo questo post, invitando ad unirmi a me in una clamorosa protesta da inscenare al...
Ho fatto una “scoperta” e quasi preso una decisione, dopo aver assistito allo speciale di Omnibus, annunciato qui ieri, dedicato al “caso McItaly”, il presunto panino...
Ben consapevole della loro assoluta inadeguatezza voglio spendere anch’io due parole, anche se con clamoroso ritardo, a commento della tristissima notizia della morte di Anna Bologna...
Mi perdonerete, spero, se in questo post parlerò di me. Nessun egocentrismo o presunzione di essere in qualche modo al centro di un mondo, quello del...
Non ho avuto nessun dubbio quest’anno nel decidere quale speciale bottiglia sarebbe stata la mia bottiglia di Natale. Questo é stato il primo Natale dalla scomparsa,...
E’ già passato un anno da quando Gianni Brunelli, lasciando un vuoto che è impossibile colmare e che appare più profondo man mano che il tempo...
Non sono stato, contrariamente ai programmi, al controverso confronto con il Barbaresco che avrebbe dovuto anticipare l’Anteprima del Chianti Rufina in programma, a Rufina, questa mattina....
Dovrebbe essere, questa domenica, l’occasione per stare sereni, godendo, laddove c’è, il tiepido sole di questo autunno che annuncia l’inverno (sempre più the winter of our...
Ho letto e riletto con grande attenzione i due commenti dell’avvocato Bernardo Losappio pubblicati a margine di questo mio post. Li ho trovati due interventi di...
Cari lettori devo confessarvelo: sono proprio un pirla, un coglione, un emerito stupido. Nonostante agisca in Internet da almeno dieci anni e ne conosca profondamente le...
La settimana scorsa ho avuto l’opportunità, per di più dall’osservatorio privilegiato di una permanenza di alcuni giorni in quella South Land che è la Puglia, di...
Struggente dolce malinconica cena Amarcord ieri sera per una chiusura che non poteva essere migliore della mia intensa, ma ahimé volata via troppo in fretta, quattro...
Siccome sono un po’ “bastardo dentro”, invece di raccontarvi come ho trovato i vini – quello lo farò nei prossimi giorni – voglio darvi alcune prime...