Una Prima della Scala come evento politico e non solo musicale Domani, in occasione della festività di Sant’Ambrogio, santo patrono de el me Milan, si svolgerà,...
E perché non pensare a farci tutti un grande regalo sostenendo l’AIRC? Questo post, lo so bene, è volutamente autoreferenziale e riguarda solo marginalmente i lettori,...
E se noi giornalisti e comunicatori del vino smettessimo di fare beneficenza? Permettetemi l’autoreferenzialità, ma se non sfrutto il MIO blog per queste occasioni, quando devo...
Sembra ieri, invece sono passati già 13 anni. Identico l’orrore, lo sdegno, la condanna senza attenuanti di uno dei gesti più fanatici e criminali nella storia...
Quando viene a mancare qualcuno dei componenti della nostra strana “tribù” dei cronisti del cibo e del vino, la reazione è sempre di incredulità e di...
La notizia, fredda e crudele come una stilettata, non è stata una sorpresa. Da tempo si sapeva che Dino Marchi, figura di riferimento dell’Associazione Italiana Sommelier...
L’ho saputo solo ieri, quando l’amico Nino, il figlio, me l’ha comunicato. Martedì scorso uno dei più grandi ristoratori della Langa del Barolo, Giorgio Rocca, è...
A funerali avvenuti (martedì 10) ho appreso la tristissima notizia della scomparsa di un altro dei “grandi vecchi” di Langa, uno di quei personaggi che hanno...
Vorrei inviare un saluto ai colleghi, giornalisti, comunicatori del vino, degustatori che da ieri, sono novanta provenienti da venticinque nazioni, sono ad Alba, capitale della...
Fabrizio Gallino firma un libro cult per gli amanti della Vallée e dei suoi vini Capita a volte, di fronte ad un articolo, ad un libro...
Non aspettatevi da me i discorsi ufficiali di fine anno, le solite parole, le promesse che non verranno mantenute, la retorica ad un tanto al chilo,...
Poche parole, anche quest’anno, e la scelta dell’espressione essenziale, dalla valenza universale, di Buon Natale, Happy (o Merry) Christmas, per augurare a tutti voi, alle vostre...
Lettera aperta al creatore della Fondazione Italiana Sommelier Ho ricevuto anch’io, ieri pomeriggio, i due link ai filmati, dalla qualità molto precaria, vedeteli qui e poi...
Il primo anno di collaborazione al Cucchiaio d’argento… 85 articoli dopo… Trent’anni di collaborazioni giornalistiche, nella mia strana attività di cronista del vino, dovrebbero avermi insegnato...
Una canzone da intonare questa sera intorno alle 20… So che questo apparirà un post criptico e totalmente inutile, ma voglio ugualmente pubblicarlo, anche se ai...
Una precisazione doverosa e delle scuse dovute Ultimo intervento sul tema A.I.S. della settimana. Poi prometto che per un po’, se non me ne daranno motivo,...
Si dice spesso, con una formula retorica che suona ancora più retorica in memoria di qualcuno che è appena morto, che siano sempre i migliori che...
FOR THE ENGLISH VERSION CLICK HERE Velocissimo spostamento (veloce non solo perché in aereo) in una delle mie città preferite d’Europa, Varsavia, questa sera. Purtroppo solo...
Non riesco a trovare le parole per esprimere il dolore profondo per la scomparsa di Franco Biondi Santi il grande Signore del Brunello. Con lui se...
La notizia, orribile, feroce, bastarda nella sua terribile crudeltà, è stata data, qui dal blog di Luciano Pignataro e poi qui, da Intravino, che ringraziamo entrambi...