Credo di averlo detto un po’ in tutte le salse quale fastidio mi causi leggere sulla bottiglia di un metodo classico italiano (e anche sulla facciata ...
Capita così di rado ormai, nonostante si tratti di una Doc con ben trentacinque anni di storia, istituita come fu con un D.P.R. del 11 settembre...
Mi sembra già di sentirle (o forse da “visionario” quale sono un poco le immagino) le vostre obiezioni. “Ma insomma, con tutti i vini che ci...
Non si può dire che si faccia un gran parlare del Ghemme, quando si parla dei grandi rossi base Nebbiolo (non in purezza, perché il disciplinare...
Scorrendo sui siti Web le varie graduatorie dei vini top secondo le guide, ho visto che ha ottenuto quasi un generale consenso, qualcuna gli ha addirittura...
Non lo vedrete, salvo sorprese “gamberesche” dell’ultimo minuto, che “a pelle” mi sembrano improbabili, questo bel volto di contadino sano sui palchi delle premiazioni a ritirare...
Attenzione ai langhetti, perché quando ci si mettono di buzzo buono, chi li ferma più? Accade così, sempre più di frequente, che non contenti di sfoderare...
Devo all’amico Andrea Pagliantini, un gentiluomo di campagna chiantigiano di quelli veri, autore di un blog, Il blog del Campino del Paiolo e Azzurro Mare, che...
In procinto di ritornare, dopo la partecipazione all’Aglianica Wine Festival di inizio settembre, in Basilicata, ho pensato di proporvi (voi le leggerete quando mi troverò già...
Sono in obbligo con alcuni lettori, che me lo avevano chiesto, di una risposta in merito a quanto avevo stappato, lo scorso 23 settembre, in occasione...
Lascio totalmente ad altri, se ne hanno tempo e voglia, il “piacere”, un po’ ozioso, di commentare le indiscrezioni ed i rumors sui vini che otterranno...
E’ stata tutt’altro che una passeggiata, e non solo perché il mio amico Luciano Bertello, uomo di cultura e attivissimo, intelligente e colto presidente di quella...
E’ confermato: nessuno è perfetto e tutti, anche quelli che sembrerebbero teoricamente a prova di difetto (o abili a nasconderli…), hanno dei limiti. Così, nonostante sia...
Buon ultimo, anche se la prima volta che ho scritto di questa piccola azienda e dei suoi vini risale ad un anno e mezzo fa, quando...
Metti una sera a cena, in Franciacorta (che dal 19 al 21 celebrerà il suo Festival), con due amici che hanno piacere d’incontrarsi e di stare...
Insospettabili tesori, o quanto meno bottiglie in grado di sfidare le “leggi” che dovrebbero regolare il mondo del vino, che smentiscono opinioni diffuse e verdetti negativi...
un rosato di Rossese che non si può chiamare Rossese di Dolceacqua
Voglio arrivare con calma, gradualmente, lasciando volutamente decantare le emozioni, che sono state forti e quasi streganti, a parlare della mia prima visita, una rivelazione, in...
Apprendo casualmente da una nota trovata su un sito Internet di cui non posso certo dire di essere un assiduo frequentatore ed un convinto sostenitore, che...
E’ solo la mancanza di tempo che non mi ha sinora concesso, come avrei tanto voluto (ma recupererò presto) di scrivere diffusamente dei bellissimi e intensi...