Se, presi dalla curiosità di vedere come si cimenti con la nobile arte della cucina acquisterete La mia cucina (207 pagine 28 euro fotografie a tutta...
Forte di quasi 428 ettari vitati, ovvero il 24,37% dei complessivi 1754 che costituiscono, dati 2005, la denominazione, La Morra é il comune che vanta la maggiore...
Uscita di fine anno, la numero 22, per Bibenda l’elegantissima, raffinata rivista (la più bella in Italia e una delle più belle nel mondo), ottima idea per...
Il discorso sui vitigni autoctoni, ovvero la molteplicità di uve, note e meno note, che costituiscono il ricchissimo patrimonio ampelografico italiano e formano, secondo molti osservatori,...
Ragionando di cucina e di vini della Campania, possiamo affermare di sapere tante cose, grazie alla popolarità della città partenopea e ai tanti libri che le...
Lo sapevate che di merluzzo e di baccalà (la trasformazione di questo pesce nordico dopo tre settimane almeno di permanenza della carne privata della lisca sotto...
Singolare, intelligente iniziativa dell’Enoteca Altotasso di Bologna (piazza San Francesco 6/d), che giovedì 9 novembre alle 21, per la rassegna “Ebbri di libri – serate di...
L’estate è ormai lontana e anche se un pensare diffuso c’indurrebbe a considerare i molluschi come ingrediente base soprattutto di preparazioni e piatti della cucina della...
Nuova uscita, la numero 13, nuova periodicità, trimestrale invece che bimestrale, e rinnovato sito Internet per The World of Fine Wine, a mio avviso la più...
Non si può dire di conoscere la ristorazione di quell’angolo del Nord Italia e della Lombardia che é la Franciacorta (oggi celebre soprattutto per le sue...
Vi siete mai interrogati su quale rapporto abbiamo con il cibo, se per noi nutrirci, indulgere ai piaceri della buona tavola sia un atto consapevole, un...
Ma dove sta scritto che non é possibile mangiare bene, in maniera ricca e gratificante da un punto di vista gastronomico, facendo sì che concedendoci quel...
Sempre molto interessante, ad ogni uscita, e siamo ormai giunti al numero 6, datato luglio-agosto 2006, il mensile di viticoltura ed enologia VQ (in vite qualitas,...
Le varie guide gastronomiche (per quanto credito si possa dare a queste pubblicazioni che vanno comunque prese con beneficio d’inventario e non come degli Evangeli) lo...
I molti appassionati di vino italiano, o meglio della nuova realtà del vino italiano di oggi, ben diversa dall’immagine di patria di cheap wines senza pretese...
Avrei voluto segnalarvelo prima questo piccolo capolavoro, questa deliziosa melange tra un libro di memorie, o di testimonianza di amore per un luogo magico, ed un...
E’ sempre piacevole, per chi, come me, vive della sua attività di giornalista free lance, ovvero non dipendente o redattore di un singolo giornale, ma libero...
E’ bene dirlo subito, prima che qualche stupidello (ce ne sono in giro, eccome se ce ne sono…) mi accusi di giudicare il supplemento Les meilleures...
Di enogastronomico questo libro, non ha niente, ma voglio ugualmente consigliarvi, avendolo trovato bellissimo, la lettura del romanzo L’ultimo sparo dello scrittore dublinese Hugo Hamilton, pubblicato...
Da martedì 4 luglio arriverà in edicola un nuovo mensile sfizioso, Conoscere i funghi, trovarli, gustarli, una rivista, pubblicata dalle Edizioni La Traccia di Milano, che,...