L’ineffabile Claudio Sacco (nella foto), ovvero Viaggiatore gourmet alias Altissimo ceto (a proposito: mi piacerebbe tanto capire il perché di questo nickname tanto snob…), non pago...
Notizie interessanti e curiose dall’inquieto mondo del vino valtellinese. Nei giorni scorsi le aziende produttrici di vino della magnifica zona vinicola di montagna lombarda hanno ricevuto,...
Evidentemente non ha lasciato un grandissimo ricordo di sé l’ex enologo e direttore Claudio Introini (peraltro prontamente raffigurato in fotografia dalle pagine di Sondrio del Giorno...
Un bel risultato ottenuto dal management uscente di ProVinea Leggo sul portale Valtellina on line, in questo comunicato, che fa seguito a quanto si poteva leggere...
Acciperbacco, non si può perdere di vista un momento la Valtellina (mi sto riferendo, ovviamente, a quel che accade nel panorama vinicolo) che subito succede qualcosa....
La Valtellina del vino assomiglia sempre più al Politburo dell’Unione Sovietica ai tempi di Breznev. Un ristretto sinedrio (per non chiamarlo gerontocrazia) di persone in su...
Mi sa che devo correggere il tiro rispetto a quanto annunciavo, in una sorta di “toto nomine”, sui probabili candidati a sostituire, dopo le loro discusse...
In attesa di conoscere, se mai sarà possibile, le reali motivazioni delle dimissioni che il presidente di ProVinea Domenico Triacca ed il direttore Sandro Faccinelli sono...
Dobbiamo dire grazie ad una news pubblicata nell’edizione on line della celebre rivista statunitense Wine Spectator per averci ricordato, per l’ennesima volta, le mosse indispensabili da...
Siete piemontesi e di sinistra e non vi hanno chiamato a far parte del comitato dei 45 saggi del nascente partito democratico ? Niente paura, signori...
Ricordate le due edizioni del convegno internazionale Nebbiolo Grapes, la massima assise scientifica dedicata al vitigno Nebbiolo mai organizzata, che si svolsero la prima a Sondrio...
Come nelle migliori tradizioni del Politburo dell’Urss dell’epoca Breznev, dove la morte o la rimozione dall’incarico dei gerarchi non veniva mai ufficialmente annunciata, ma resa nota...
L’uomo del monte, alias James Suckling, colpisce ancora… Clamoroso al Cibali, pardon, a San Giustino Valdarno, provincia di Arezzo, dove risiede il deus ex machina, l’artefice...
Dall’amico e collega Luciano Scarzello, attento cronista in terra di Langa, mi arriva questo grido d’allarme per la salvaguardia di un edificio storico, dove ha sede...
A proposito di guide, di guidatori e di condotte di guida, nessuno si è mai chiesto perchè tantissime aziende presenti e magari ben quotate nella guida...
Vi chiedevate che fine avesse fatto Stefano Rizzi, uomo del vino di lungo cabotaggio, esperienze importanti all’attivo come la carica di vice presidente della Winebow (uno...
Non ho votato, né credo potrei mai votare la variopinta, pittoresca coalizione che ha espresso la maggioranza attualmente al governo e non nutro alcuna simpatia per...
Prime previsioni, formulate dalla AEI, Associazione Enologi Enotecnici Italiani.Le ha espresse il direttore generale dell’importante associazione professionale Giuseppe Martelli.Speriamo che ci azzecchi, e che le previsioni...
Rumors e indiscrezioni in arrivo dall’Irpinia e precisamente dalla località di Sorbo Serpico, stanno agitando il mondo del vino. Cosa sta succedendo alla Feudi di San...
Voglio invitarvi a partecipare ad un gioco, aiutarmi a capire e a far capire a tutti voi da chi è composta e dov’è dislocata la comunità...