Visto che chi, per sua natura e data l’impostazione di quei blog, se ne dovrebbe occupare, non lo fa, vi segnalo io, per provare a farmi...
Corre voce, è giunta anche a me che mi trovo nella caldissima, inebriante, emozionante, campagna pugliese tra Ceglie Messapica, Ostuni, Cisternino (a proposito, se scendete in...
E’ sempre antipatico, così si dice in ossequio al politicamente corretto, affermare di aver già detto qualcosa e di aver avuto ragione, in anticipo, sostenendolo quando...
Non è, né potrebbe essere uno scoop, visto che l’indiscrezione di una sua possibile ascesa a nuovo Presidente del Consorzio Franciacorta l’aveva già data la scorsa...
Per completezza dell’informazione riporto quanto pubblicato ieri, mercoledì 8 aprile, sul quotidiano La Nazione, a pagina 5 della cronaca di Siena. Occhiello: L’indagine sul Brunello. Titolo:...
Non so se esistano i tempi tecnici per presentare una loro lista alle prossime elezioni europee, che magari potrebbe intercettare i voti dei delusi e nostalgici...
Originale e sorprendente prologo per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico, che per due giorni, venerdì 20 e sabato 21, farà del Trentino, patria del...
Per anni, oltre venti, siamo stati abituati a vedere associati questi due loghi, in un matrimonio, sempre più d’interessi e sempre meno d’amore, dove anche se...
Da qualche tempo la comunicazione sul vino, disponibile su Internet o via e-mail, si è arricchita di un “foglio elettronico di comunicazione quotidiana” che dal lunedì...
Ricordate quello strano sogno (o era piuttosto un incubo?) che ho cercato di raccontarvi (leggete qui) lunedì, quello stravagante progetto che vedeva, lo confermo, un galantuomo,...
Questa notte ho fatto uno strano sogno. Ho sognato, ma era un sogno o un incubo?, che un galantuomo, una persona che con la sua famiglia...
Il mio buon amico Hervé Lalau ha dedicato un post ad una notizia che sembra più una barzelletta che realtà. Riprendendo una news apparsa sotto Natale...
Girano strane e ricorrenti voci, che mi sono arrivate e che ho raccolto tra la Toscana, Londra e gli Stati Uniti, su un “Giacomino” che potrebbe...
Dobbiamo essere grati a “Giacomino” Suckling, l’ineffabile esperto (beh, parola grossa…) di vini italiani di Wine Spectator, perché non solo con i suoi articoli e le...
Elementi utili per capire su che cosa si voterà lunedì Bisognerà prima o poi dedicare, a bocce ferme, magari meno pressati dall’attualità brunellesca che incombe, qualche...
Attenzione all’insidia della votazione secondo il sistema percentuale! Grazie ai nostri potenti mezzi siamo venuti in possesso e ora sono in grado di pubblicare la...
Avete presente quella manifestazione semi-clandestina denominata “Piacere Barbaresco”, (sottotitolo: Piacere di non comunicarne l’esistenza o di comunicarlo solo a chi fa piacere e non disturba i...
Il commissario tecnico, pardon, “le roi” Angelo Gaja ha ufficiosamente diramato l’elenco degli “azzurri”, o meglio dei partecipanti al mediaticamente assai discusso incontro con la sua...
Pare, corre voce, si dice, di ufficiale non si sa nulla, o quantomeno a me gli organizzatori non hanno ritenuto opportuno comunicarlo, che anche quest’anno, come...
Per completezza dell’informazione ripubblico e porto a conoscenza dei lettori di questo blog l’articolo (leggilo anche sul sito del quotidiano tramite questo link) di Cecilia Marzotti...