Una svolta rivoluzionaria che farà discutere Cari amici di Vino al vino, di ritorno dalla sacra terra di Langa sono in grado di documentarvi fotograficamente uno...
Clamoroso da Monchiero! Il mio amico Mauro Mascarello, mitico produttore dei più grandi Barolo tradizionali, Monprivato e Monprivato riserva Ca’d’Morissio (oltre al Villero e al Santo...
Le date della terza edizione di Milano wine week, ovvero “l’evento dedicato al vino a Milano che mira a diffondere la cultura enologica in modo innovativo attraverso l’organizzazione...
Si scrive, si parla, si vocifera, si chiacchiera, si bisbiglia, si tace, si fa finta di non sapere, si mente sapendo di mentire, si è omertosi...
…peccato che già da anni, con lo stesso nome, lo produca Costaripa in Valtènesi… Ma chi lo dice che i social network non servono? A me...
Il Distretto del vino di qualità sceglie la strada della comunicazione e Andrea Giorgi… In Oltrepò Pavese mentre i soliti noti, leggi la mega cantina cooperativa...
Il richiamo della vigna (e delle donne) più forte delle lusinghe di Roma La piccola notizia vuol essere solo una buona notizia, non certo uno scoop,...
Un tentativo di commento cantando insieme a Viola Valentino Indubbiamente, nel piccolo mondo del wine & food, nel carrozzone variopinto dell’informazione su cibo e vino, é...
Eccellente intervista al “miliardario rosso” di David Allegranti A chi sostiene che Oscar Farinetti, il patron di Eataly, quello che compra tutto e tutti (mi riferisco...
Divagazioni su un piccolo concorso enologico che poteva diventare un ring… Mettetevi nei miei panni, accidenti, provate voi, almeno per una settimana, a fare il Sindaco...
Villa Crespia Franciacorta e Franciacorta Villalta:un caso di logo rubato Nulla v’è di più attuale del passato. Di questa evidenza mi sono accorto questo pomeriggio ricevendo...
Ma attenzione, il premio “Lecchino d’oro”, è a un passo… A seguito del mio post di ieri relativo ad una comunicazione sul cosiddetto Verdicchio (vino che...
La singolare pensata di un ingegnere milanese Per me che non amo, anzi per dire le cose come stanno esattamente, odio la barrique si manifesta improvvisamente...
FOR THE ENGLISH VERSION CLICK HERE “Non sarà messo in commercio il “Rosso del Conte” della vendemmia 2009”, il Nero d’Avola tra i più prestigiosi e...
La mission segreta: mostrare con l’esempio maremmano quanto sia grande il Sangiovese a Montalcino Mentre leggevo questa notizia mi sono chiesto. Ma perché mai, soprattutto ora...
Forse, complice la convulsa giornata di sabato, dopo tutti noi guardavamo a Roma e alle vicende relative all’elezione del nuovo (si fa per dire) Presidente della...
Le notizie che arrivano in questo periodo da Montalcino hanno lo stesso effetto, su noi appassionati del vino inimitabile (Sangiovese 100% ça va sans dire) che...