Il grido di dolore di Alfonso Cevola Consola sapere di non essere i soli a pensare che l’operazione Prosecco, che si è tradotta non solo nella...
Ritorno sull’orribile notizia di ieri dell’attentato criminale (posso dire “mafioso” senza che qualcuno si inalberi?) ai danni della cantina Abraxas di Pantelleria proprietà dell’ex Ministro dell’agricoltura,...
Come tanti italiani, e non solo italiane, oggi mi sono doverosamente indignato (eufemismo) leggendo (qui, qui e poi ancora qui) di quel delirante parroco da “Santa...
E così, visto che il mondo non è finito, e saremo (sarò) qui per tutto il 2013 ad avere delle solenni incazzature e ad interrogarmi sull’insensatezza...
La notizia, che si apprende dalla Prima del sito Internet Wine News e che potete leggere qui è tra le più orribili, tristi e disgustose che...
La singolare politica di comunicazione del Consorzio del Brunello di Montalcino Ho appreso per vie traverse, perché qualche amico produttore mi ha contattato dicendomi “allora ci...
Siete rimasti colpiti, come me, dall’ultimo approdo del Bonarda style, dalla geniale pensata agostana del Bonarda on the rocks, da servire in ghiaccio? Pensate che siamo...
Apprendo da due distinti articoli, pubblicati sulle edizioni on line rispettivamente del Corriere della Sera e de Il Giornale, che si sono ispirati a questo articolo...
Istruttivo, diciamo così, apprendere, da una cronaca di Francesca Ciancio, pubblicata sul sito Internet del Gambero rosso, che la presentazione di un volume che in una...
Veramente istruttivo un articolo dell’agenzia Reuters pubblicato nei giorni di apertura del Vinitaly. Ci fa capire chiaramente quale sia la strategia commerciale di una serie di...
Sono già così tanti gli anni che ho trascorso in questo strano mondo del vino che mi sembra ormai inutile, pura perdita di tempo, stupirsi per...
Bisogna che qualcuno glielo dica, a chiare lettere, se necessario anche a muso duro, a certi personaggi del mondo del vino italiano che anche se sono...
E bravo Wine Spectator, è proprio così che si fa! Quella che solo i cronisti più provinciali si ostinano ancora a definire “la rivista Usa più...
Mamma mia come siamo caduti in basso al Ministero delle Politiche Agricole! Non contento di essere indagato per mafia e corruzione il responsabile di un dicastero...
In attesa di avere l’atteso responso sull’andamento dell’assemblea dei soci del Consorzio del Brunello in programma questo pomeriggio a Montalcino, sulla vicenda del Rosso di Montalcino,...
Suvvia, finiamola con la polverosa e museale tradizione e apriamo i cuori al nuovo che avanza! E’ ora di smetterla, ogni volta che si viene in...
Penso non fossi il solo ad essere persuaso che l’epoca sciocca dove i ristoratori, gli enotecari e gli importatori e soprattutto i consumatori erano portati ad...
Di una cosa mi sto convincendo sempre di più: molti produttori di vino italiani non sanno assolutamente cosa significa fare comunicazione. E per buona parte di...
Storie di ordinaria arroganza Qualche mese fa, quando era trapelata la notizia dell’avvenuto passaggio di proprietà, avevo accuratamente evitato di commentare l’acquisizione di un marchio storico...
C’è sempre da imparare nel mondo del vino. Anche in quel settore un po’ particolare che è l’informazione sui frutti di Bacco proposta nel segno della...