Martedì 21 novembre, con una serata con il giovane produttore della Valpolicella Carlo Boscaini intitolata Amarone senza compromessi, seguita martedì 28 da una serata con i...
Buone notizie per chi, goloso, viva a Milano e dintorni o trovandosi a dover passare dalla città del panettone, voglia concedersi qualche felice esperienza gastronomica. C’è...
Ho già presentato, in questo post, la bella iniziativa degli amici Stefania e Fausto, animatori di quell’eccellente trattoria-ristorante (di cui ho recentemente scritto qui) che é...
il cibo come piacere e come cultura: la mia esperienza tema di una relazione Questa volta dovrete per forza prendermi sul serio, oppure concludere che nel...
Che in Casentino si mangi bene, anzi benissimo penso di averlo espresso, post dopo post, a chiarissime lettere. Questa vallata stupenda, che vi invito a scoprire...
Sabato 14 ottobre la passione per la montagna e per il vino si daranno idealmente la mano, in Trentino, con il singolare appuntamento enogastronomico del Top...
Anche se Fellini ed il suo mondo non sono lontani, per questo omaggio, voluto dal duo Stefania e Fausto animatori del Povero Diavolo di Torriana in...
Come ho già scritto qui e qui, per chi ha modo di scendere in Toscana nel Casentino, in quella bellissima parte di Toscana a nord di...
Anche se qualche “simpaticone” ha pensato di farmi sapere (assolutamente non in codice) che a suo dire la mia conduzione-ideazione (in tandem con Luigi Cremona) del...
Il menu della tre giorni Sapori del Casentino in programma dal 6 all’8 settembre a Pratovecchio in provincia di Arezzo, prevede, come ho già spiegato, innumerevoli...
Agricoltura e gastronomia di qualità in una valle toscana Il Casentino è la prima valle dell’Arno situata all’estremo lembo nord-orientale della Toscana, una terra ricoperta da...
Sono ancora disponibili dei posti per la serata Grappoli di Spagna e paella: alla scoperta dei vitigni autoctoni iberici, che si terrà giovedì 28 settembre alle...
Villa San Martino posta a San Martino in Casola Monte S. Pietro (BO) sarà da martedì 12 a venerdì 15 settembre teatro della quindicesima edizione della...
Serie di interessanti iniziative proposte in Lombardia, nelle varie delegazioni locali, dall’Onav, Ordine nazionale assaggiatori vino. Le presentiamo di seguito, di modo da consentire alle persone...
Nell’ambito della rassegna Il Grappolo d’oro mercoledì 13 settembre alle 20.30 presso la Sala Mostre del Palazzo scolastico di Chiuro in provincia di Sondrio, si svolgerà...
Grandi festeggiamenti riservati al più noto ed emblematico dei vini veneti, il Soave (oggi Docg oltre che Doc) in programma da sabato 2 a lunedì 4...
Nel segno del Pinot nero e di un “Mondo di Pinot nero” tutto da costruire e che per il momento costituisce, salvo rarissime eccezioni, un ambizioso...
Verduno, splendido borgo della Langa albese compreso nell’area di produzione del Barolo (celebri i cru Monvigliero, Massara e San Lorenzo) ma soprattutto patria di uno dei...
Confesso che ero piuttosto emozionato all’idea di tornare, dopo qualche anno di assenza, dal Capriccio di Manerba (uno dei più blasonati ristoranti di sponda bresciana del Garda),...
Quando ho scoperto questo blog, ho subito pensato al collega Paolo Marchi, redattore de Il Giornale, che pur dilettandosi un giorno sì e l’altro pure a...