Da oggi consigli di abbinamento dei vini alle ricette di Solopergusto Roba de matt! Ma che mi sta mai succedendo? Colpa di quel dannatissimo meccanismo di...
Non so dove la passerete voi, io con ogni probabilità in provincia di Brescia, in questo ottimo posto per tutti gli amanti della cucina tipica bresciana,...
Siete appassionati dei vini, espressione altisonante della grandezza inarrivabile del Nebbiolo, della Valtellina e pensate che quelli figli dell’annata 2002, davvero grama nel resto d’Italia (zona...
Sono rimasto molto colpito, leggendo il bel post pubblicato sul blog Papero giallo di Stefano Bonilli, dalla puntuale, precisa e stuzzicante descrizione, che potete leggere qui,...
Nella splendida traduzione dell’amico Jeremy Parzen, pubblicata sul suo seguitissimo wine blog Do Bianchi ripropongo, anche in inglese, l’articolo sul grande importatore in Polonia di vini...
Sono già trascorsi due mesi dalla fantastica due giorni che ha visto protagonista la Franciacorta e le sue bollicine in quel di Varsavia, per il Grand...
Un corsivo di Salvatore Marchese su Barolo & Co Chissà quanti di voi lo hanno pensato tutte le volte che vi è capitato di tornare, e con piacere,...
Oggi voglio raccontarvi una bella storia, una di quelle che fanno venire una gran voglia di avere fiducia nel futuro di questo amato Paese che ora...
Devo da tempo, e mi spiace, mantenere la promessa e l’impegno, soprattutto con me stesso, che di cose belle e istruttive da raccontare ne ho a...
Non ci sarebbe molto da aggiungere, dopo questo articolo del “compagno di merende” Luciano Pignataro, che insieme a me e al deus ex machina di Radici...
Acciperbacco che disdetta! Mi sono accorto che pur essendo milanese, residente a Bergamo buona parte dei ristoranti che amo di più e di cui mi piacerebbe...
Devo ringraziare pubblicamente di molte cose i cari amici Marika Maggi e Sergio Grasso (nella fotografia sotto), animatori di quella bellissima realtà che è la Tenuta...
Volete saperne di più sul Trentino Marzemino, vino simbolo della Vallagarina, vino dotato di una sua apprezzabile rusticità da “periferia dell’impero” se si vuole, da provincia...
Magari mi troverò, come si dice dalle nostre parti, a “reggere il moccolo” ai due freschi sposini (qui ritratti, domenica 6, a Castiglione Falletto e più...
Devo proprio ringraziare gli amici Otello Renzi, presidente dell’A.I.S. Marche, e Giuseppe Cristini, responsabile della delegazione di Urbino, nonché organizzatore di eventi e conduttore di trasmissioni...
C’era anche il mitico rinoceronte (da non confondere con un produttore di origine piemontese, che dicono produca anche dei “Barolo” e dei “Barbaresco”…) che campeggia all’ingresso...
Non capita spesso, girando per i siti Internet dei ristoranti italiani, di imbattersi in pagine Web che abbiano davvero lo spirito di servizio necessario e che...
Ricordate quella pubblicità televisiva di uno yogurt che invitava a “fare l’amore con il sapore”? Bene, con questa segnalazione voglio raccontarvi come invece abbia avuto grandissime...
Non mi finisce mai di sorprendere questa nuova Spagna del cibo e del vino e ad ogni nuova visita, ad ogni occasione di contatto con la...
Non poteva finire meglio, come si suol dire in gloria, ovvero a tavola, la mia cinque giorni madrilena trascorsa tra degustazioni, crapule “tapasiane” y alegria. L’approdo,...