Si può lavorare in vigna sul Dolcetto (inteso come uva) proprio come se fosse un Nebbiolo, ma che dico, un Nebbiolo da Barolo? E così facendo,...
On wine fair: dialoghi on line con 43 produttori di vino Siete in crisi di astinenza da Vinitaly? Vi manca così tanto non aver trascorso almeno...
Un sorprendente rosato dai Beni Povia Vineyard Devo fare un doveroso errata corrige a questo mio recente articolo dedicato al Puglia Nero di Troia Puragioia 2018...
Alle 11 sarò in diretta tramite la piattaforma Zoom a degustare insieme ad altre persone a me in gran parte sconosciute l’ultimo capolavoro firmato da...
Una decisione nel perfetto spirito dell’indimenticabile Franz Sono felice di pubblicare questo comunicato stampa del Comitato Francesco Arrigoni, nato per ricordare il bravissimo collega e amico...
Cari ristoratori, non bastano gesti simbolici come accendere stasera alle 21 le luci dei vostri locali o riconsegnare le chiavi ai comuni.Di fronte alla decisione di...
Un video simbolico sui social Bella iniziativa dei vignaioli di Dolceacqua, la splendida località ligure in provincia di Imperia al confine con la Francia, nel Ponente...
La finestra sull’Etna di Renato Gangemi L’amico Renato Gangemi, sommelier AIS e titolare dell’enoteca Vin-canto di Zaffarana Etnea, che raccomando a tutti coloro che amano come...
E’ con grande gioia che ho letto che una delle più grandi penne del giornalismo del mondo, l’inglese Jancis Robinson (che era presente con i colleghi...
Ho un antico e particolare amore, nel variegato panorama dei Rosé francesi, per i Rosé di Tavel. Basta andarci una sola volta in visita, a me...
Portate pazienza, anche se Vino al vino è rinnovato nella sua veste grafica e questi cambiamenti pare che piacciano, il poco tempo di cui dispongo tra...
Questo accade… a Montalcino… Non ci sono molte aggiunte da fare, lo dico dopo una notte serena trascorsa facendo mentalmente i conti di quante e quali...
“Noi siamo quello che abbiamo visto e che abbiamo potuto fare” La vita è fatta di illusioni e una di queste, la più tenace, è illudersi...
Doctor Wine, alias Daniele Cernilli conferma il suo innato sense of business Premessa doverosa. Del mio ex nemico Daniele Cernilli, con il quale ho avuto “scambi...
Un Barolo a 1500 euro e l’Accademia del Barolo non fregano niente a nessuno Oggi voglio parlarvi di Barolo, del vino che più amo e credo...
Il “Cerasuolo di Vittoria Docg” di Donnafugata Alleluia bella gente! Con questo lungo articolo torna sul palcoscenico di Vino al vino il più poetico e alato...
Non solo per degustare vini naturali ma per pensare vino.. Non so bene, vecchio reazionario come sono, se questo contesto sia quello più adatto al mio...
Una breve comunicazione di servizio. A fine 2017 scadrà il mio attuale contratto di Web hosting per Vino al vino e Lemillebolleblog e il partner attuale,...
Ne sono consapevole, a volte vengo accusato di essere troppo severo verso quel mondo del vino italiano che osservo e racconto e commento e critico dal...
Adoro l’Alto Adige, io, che ho il difetto di essere nato in Italia, da genitori e nonni e bisnonni italiani (non necessito dunque di iusSoli) continuo...