Nel caso ci fosse qualche dubbio, oggi tengo particolarmente a ricordare, ribadire e sottolineare, che io sto, senza dubbi, senza sé senza ma, senza esitazioni, con...
Ancora a proposito del “caso Es” Ho già scritto ieri, qui, che considero chiusa e non intendo in alcun modo riaprire la querelle, che continuo a...
Una tempesta in un bicchier d’acqua, anzi di v(F)ino Devo segnalare con piacere un happy end, un lieto fine, alla vicenda, che definirei una tempesta in...
Produttori di Montalcino che avete trionfato (va bene, non esageriamo, diciamo che vi siete nettamente imposti) nella votazione del 7 settembre dei soci del Consorzio del...
Ci risiamo. A Montalcino, dove sono piuttosto tesi ed evidentemente non hanno sense of humour visto che non gradiscono che ironizzi sul fatto che Presidente e...
Ed ecco anche in italiano, nella traduzione della sua assistente Giusy Andreacchio, il testo dell’appello che il wine writer Nicolas Belfrage ha rivolto ai produttori di...
In attesa che lo facciano i produttori, sinora molto silenziosi sull’ennesima convocazione di assemblea dei soci del Consorzio avente come oggetto l’ipotesi di modifica del disciplinare...
Ora che la grande bolla africana sembra finalmente essere consegnata agli archivi di questa lunga estate 2011, possiamo provare a ragionare a freddo, più di quanto...
Per gli industriali del vino un mercato vale l’altro : l’importante é vendere L’ho sempre pensato che la logica degli industriali, che siano quelli che si...
Avrei potuto tranquillamente continuare a fare finta di niente e tenermi per me quegli interrogativi che mi facevo – e chissà quanti altri si pongono –...
Bella notizia da Montalcino: scampato il pericolo di santantimizzazione del Rosso di Montalcino! Nel corso della assemblea dei soci del Consorzio di questo pomeriggio si e’...
Manca un solo giorno all’importante appuntamento di domani pomeriggio, quando a Montalcino i produttori aderenti al Consorzio del vino Brunello di Montalcino (sul cui stringatissimo sito...
Ecco il testo della lettera con oggetto “proposta di nuovo disciplinare di produzione di vino Rosso di Montalcino” inviata all’attenzione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio...
Ricordate come un paio di settimane orsono, con un post collettivo, sottoscritto da un bel numero di wine writer italiani e stranieri – leggetelo qui –...
C’è una grave crisi, evidente agli occhi di tutti, per uno dei vini più emblematici e simbolici del vigneto Piemonte, l’umile, quotidiano, popolarissimo Dolcetto. Le vendite,...
Lo premetto subito: nessuna mancanza di rispetto per la persona, che quantomeno per la sua coerenza, per il suo lungo percorso professionale, per la chiarezza con...
E’ davvero preoccupante vedere in quale modo maldestro il vino italiano chiuda questo difficile 2009, avviandosi ad affrontare un 2010 che si annuncia ancora più difficile,...