Sono ancora disponibili dei posti per la serata Grappoli di Spagna e paella: alla scoperta dei vitigni autoctoni iberici, che si terrà domani sera, giovedì 28...
Progetto di zonazione per il Chianti Rufina, il più settentrionale e più elevato, come territorio, della gamma dei Chianti Docg. Posta a est di Firenze (e...
Una grande degustazione di The World of Fine Wine Come ho già scritto, quella svoltasi la scorsa settimana a Londra, per l’organizzazione della prestigiosa rivista britannica...
Felsina a Castelnuovo Berardenga offre elementi di riflessione molteplici sulle possibilità di espressione di quella grande uva che è il Sangiovese in un territorio limite e...
A Panzano, centro geografico e cuore produttivo del Chianti Classico, da venerdì 15 settembre 2006 ritorna la rassegna “Vino al Vino”, (un nome, una garanzia) realizzata...
Scrivo al volo, dalla redazione di The World of Fine Wine, che ha organizzato e ospitato la degustazione, alcune prime impressioni dopo l’assaggio di qualcosa come...
Annosa e appassionante domanda: per il Barolo meglio la classica, regolare annata 2001, tanto cara agli amanti dello stile tradizionale di questo grandissimo vino italiano, oppure...
Avevo un vuoto da colmare, un anello della catena che mi mancava dopo aver partecipato e reso conto, anche su questo blog, della magnifica degustazione di...
Individualista come sono non sarò di certo io a lamentarmi che sul vino e tanto più su un vino importante ed interlocutorio e complesso e sfaccettato...
Devo pubblicamente ringraziare l’amico Adriano Liloni, bravo oste-ristoratore, a Soprazocco di Gavardo vicino a Salò, organizzatore di eventi gastronomici e food blogger con il suo Lancillotto,...
Sabato 26 agosto dalle 15 alle 21 presso il Parkhotel Laurin posto nel centro storico di Bolzano l’Associazione Vignaioli dell’Alto Adige (Freie Weinbauern Südtirol) che raggruppa...
C’è modo e modo di di concepire e organizzare il proprio wine blog. C’é chi, come me e larg parte deli amici blogger che fanno parte...
Da giovedì 1 a domenica 4 giugno Novello e altri paesi appartenenti alla zona di produzione del Barolo (La Morra, Verduno, Barolo, Serralunga d’Alba) organizzano le...
Gli amici del sito Internet Acquabuona organizzano per domenica 4 e lunedì 5 giugno a Viareggio, presso il Centro Congressi Principe di Piemonte la manifestazione Grandi...
Simpatica idea di un gruppo di produttori di vino dei Colli Piacentini (Il Poggiarello, La Stoppa, La Tosa, Lusenti e Torre Fornello): mettersi insieme, fare squadra,...
Venerdì 26 dalle 17 alle 20.30 e sabato 27 e domenica 28 dalle 10 alle 20.30 nel parco dell’Hotel Relais Certosa di Firenze (via di Colle...
Non ho potuto partecipare e mi dispiace molto, a questo evento enologico, ma sono ben lieto di pubblicare, redatta dall’amico Natale Contini, delegato A.I.S. di Sondrio,...
Per quattro giorni, da lunedì 8 a giovedì 11 maggio, ho partecipato alle degustazioni di Alba Wines Exhibition, il grande banco d’assaggio per giornalisti specializzati provenienti...
Sono debitore di una precisazione indirizzata a quei lettori, in particolare Alessandro, che leggendo della mia presenza ad Acqua, serata di Analisi Sensoriale che si è...
Appuntamento da non perdere, venerdì 12 maggio, a partire dalle 19.30, presso l’Antica Osteria Rapella ospitata presso il confortevole Hotel Margna di Morbegno (via Margna 36)....