La nostra inviata speciale a Wrocław, Hanna Ciéslak, ci racconta Torno con grande piacere a parlare della fortuna del vino italiano in quel Paese meraviglioso, che...
Un Nebbiolo adorabile da trattamento Boca a boca.. Stanotte ho fatto un sogno strano. Ero ancora in Croazia, dove sono stato in agosto per scoprire l’incanto...
Nu babà che ti fa vedere la vita in rosa e sognare Hélène… Strano ma vero, io continuo a vedere la vita in rosa. Eppure non...
Per bere in rosa anche ora che Natale coronavirus permettendo arriverà… Anche se questo maledetto governo pensa a nuove misure liberticide per fottercelo, ‘Natale (te piace...
Un bianco che sa di mare e sole dalle terre del Barolo Benedetti langhetti miei, non c’è giorno che Bacco mandi in terra che io non...
A Montalcino nasce uno splendido rosato italiano di livello mondiale Alleluja brava gente, Annuntio vobis gaudium magnum;habemus Papam! Il Papam della situazione, che poi sarebbe una...
Dannati Langhetti, ve la cavate bene anche con i bianchi! Benedetti langhetti, finisco appena di “cazziarvi”, ma perché vi voglio bene, perché vorrei non faceste più...
Un vino quotidiano per rendere omaggio alla Campania zona rossa Piccola pausa, oggi è sabato, siamo in epoca di quello che con bastarda espressione anglosassone chiamano...
SOS per una produttrice distratta e pasticciona da salvare. Da se stessa innanzitutto.. Lettori di Vino al vino, appassionati dei vini della Muntagna, fan dell’Etna, amici...
Una preghiera: seppellite il mio cuore, quando sarà l’ora, a Castiun Falàt… Innanzitutto due parole chiare: questo Barolo è un capolavoro. Questo Barolo è sensazionale, questo...
Una meraviglia di vino da eno-orgasmo… Ieri sera ho avuto un orgasmo. Non fraintendetemi, non sto per tediarvi con il racconto, che resta privato, delle mie...
Una Muntagna che parla francese by Renato Gangemi L’amico Renato Gangemi, sommelier AIS e titolare dell’enoteca Vin-canto di Zaffarana Etnea, che raccomando a tutti coloro che...
Una Barbera gioiosa che mette allegria e fa sorridere alla vita Ebbene sì, lo ammetto, ho un chiodo fisso. Un chiodo fisso che diventa ancora più...
Buono il Saint-Émilion Premier Grand Cru Classé Troplong-Mondot ma il Barolo di Roberto Voerzio… Sono così nazionalista che non ho problemi a dire che la Marseilleise...
Due vini veri, schietti, sinceri da bere a secchiate Degustare, analizzare un vino nelle sue infinite sfumature, spaccare il capello in due, scervellarsi di fronte ad...
La sommelier (Aspi ex Ais) Alessandra Pocaterra ce li racconta Auguro il benvenuto su Vino al vino ad una sommelier genovese che di vino ne sa...
A grande richiesta ritorna su questo blog, dopo l’esordio con un articolo su un Cinque Terre, una giovane bellissima futura Mamma, una ragazza trentaduenne, sommelier, A.I.S.,...
Un vino di esemplare piacevolezza perfetto per entrare nell’universo Nebbiolo Torno, dopo la fantastica cinque giorni di una settimana fa, a parlare di Roero. Segnalo, en...
Un grande vino che profuma di Vesuvio: sobre el volcan, la flor… Devo pubblicamente ringraziare Oscar Mazzoleni, patron e sommelier di un locale che fa tendenza...
Per bere rosa, con il vino di un carissimo amico, anche ad estate finita… Ieri ho dato con dispiacere la triste notizia della sospensione, per motivi...