Tra le vigne del Grumello nella terra del Nebbiolo di montagna Di Simona Paparatto, sommelier A.I.S. varesina, di cui segnalo, oltre ai due pezzi già pubblicati...
Degustazione mozartiiana questa mattina a Trento.. Memore dell’immortale Don Giovanni di Wolfgang Amadeus, dove il librettista Lorenzo Da Ponte, Veneto zona Prosecco, pensava però al Marzimino...
Alla scoperta di una piccola Doc della Sardegna centrale Sono lieto di presentare una new entry nella squadra di Vino al vino, Maria Cristina La Serra,...
Cronache dalla Muntagna di Renato Gangemi L’amico Renato Gangemi, sommelier AIS e titolare dell’enoteca Vin-canto di Zaffarana Etnea, che raccomando a tutti coloro che amano come...
Un Nebbiolo roerino vorrei ma non posso malinconicamente “moderno” Lo confesso, sono rimasto molto perplesso quando ho letto in un articolo di qualche giorno fa apparso...
Pillole di gusto profumate di sole e mare dall’incanto di Pantelleria Dopo essersi presentata, alla grande, con un bel pezzo d’esordio dedicato ai vini, Gavi e...
Un rosato talmente “cazzuto” che sembra un rosso Quante volte ho raccontato, celebrato con entusiasmo, descritto come uno dei dieci migliori rosati italiani, quasi ogni anno...
Suvvia, diciamolo, che è l’uva che tutti i maschi italiani (quasi tutti) sognano! Non avevo bisogno di leggere il divertente sondaggio pubblicato, non mi ricordo più...
Cronache enoiche siciliane di Alfonso Stefano Gurrera E’ tornato, eccome se è tornato, e ne siamo tutti felici, il nostro caro Stefanuzzo, Alfonso Stefano Gurrera, raffinato...
Benvenuto a Simona Paparatto, degustatore ufficiale A.I.S. Sono lieto di annunciare l’arrivo nella squadra di Vino al vino di una nuova collaboratrice, una sommelier A.I.S. varesina,...
Se questo è un “Sangiovese di Montalcino di tutti i giorni”, che giorni top! Dunque, come ho annunciato, si volta pagina, e sforzandomi di ricordarmi che...
Un grande ritorno su Vino al vino: Alfonso Stefano Gurrera Allegria bella gente! A Bergamo piove a dirotto, il fetuso governo Conte non cade, le parigine...
Un bianco abruzzese che ti fa ballare la rumba, la samba e il cha cha cha Allora, ricapitolando, niente Nascetta di Novello, niente Favorita se non...
Schietta, sincera, ruspante il giusto: ne stappi una e ne berresti due Dai bella gente, lasciamo stare stagionati colleghi che invecchiano male e vanno in aceto...
Un Barolo quasi introvabile che regala grandi emozioni So bene che me ne direte di tutti i colori, immagino già le proteste di chi obietterà “ma...
Ma diciamolo, ripetiamo sino alla noia, che il Montepulciano è una grande uva! Avrei una voglia matta di dire urlando, non qui, ma sul blog non...
Una Barbera, non barricata, che ne stappi una e ne berresti due Voglio completare, con un esempio pratico, con un vino che magari gli enofighetti patiti...