Sto lavorando ad un’interessantissima inchiesta sul fenomeno dei wine blogger, quello internazionale ovviamente (di quello italiano, essendone parte, non potrei scriverne con il necessario distacco, sine...
Al nostro caro amico Filippo Cintolesi, ricercatore e fisico con anni di esperienza nientemeno che ad Oxford e attratto dal richiamo della terra, che nella fattispecie...
Grande appuntamento domani sera dal Troglo, alias Adriano Liloni, pirotecnico tenutario della Trattoria Pegaso, in quel di Soprazzocco di Gavardo sopra Salò, nonché blogger (vedi) perseguitato...
Sono pienamente consapevole del poco senso che abbia il cercare di replicare, a giorni di distanza, a commenti a miei post che sono apparsi su Vino...
Un solo messaggio veloce al volo, appena tornato dalla splendida esperienza, professionale ma soprattutto umana, in Slovenia. Un rapido sguardo al blog mi ha mostrato che...
Devo fare doverosamente ammenda di una clamorosa e imperdonabile imprecisione in cui sono incorso recentemente. Segnalando (vedi) che ora è un vero esperto ad occuparsi di...
Non chiedetemi troppi dettagli e portate pazienza se non riuscirò bene a spiegarvi di cosa si tratti esattamente quel che sto per spiegarvi. L’unica cosa certa...
Un wine blogger, Andrea Gori, rappresentante italiano al primo Campionato Europeo Sommelier WSA Ma guarda un po’ te cosa ti combina quel ganzo di un Andrea...
Sono ben consapevole che prestare attenzione ad un Carneade, uno di quei tanti personaggi senza identità, senza particolare arte né parte, che pascolano nelle praterie Web...
L’ottimo Marco Baccaglio, creatore di quell’indispensabile blog dedicato all’analisi della produzione vinicola dal punto di vista economico che è I numeri del vino, nella sezione intitolata...
Ottimo il lavoro, ne parlo in questa breve nota pubblicata nelle news del sito Internet dell’A.I.S., svolto durante il congresso dell’Associazione che si è appena celebrato...
Non costituisce una sorpresa per nessuno che gli ottimi vini di Fabio Coser, Collio Pinot grigio, Malvasia, Collio bianco, Collio Ribolla gialla, Tocai friulano e Picolit,...
Dicono le cronache che lo scorso fine settimana ci sia stato un “evento” (beh, non esageriamo, diciamo semplicemente un qualcosa) dedicato al mondo dei food &...
Forse stanno facendo tardive vacanze, forse sono distratti da ben altre discussioni e preoccupazioni, o forse stanno semplicemente rispettando l’autonomia e le scelte di un loro...
Alcuni amici mi hanno informato che secondo quanto qui riportato Vino al Vino risulterebbe “in nomination”, come “blog del vino più votato dal pubblico”, ma anche...
Non è un mistero per nessuno che Roberto Giuliani (il deus ex machina del sito Internet LaVINIum e del blog Esalazioni etiliche) ed io siamo amici....
In panne, per problemi tecnici, il sito Internet di Wine Spectator. Non raggiungibile, da ieri sera e ancora stamane, anche il sito Internet ed il forum...
Fanno sempre piacere, in questo strano lavoro che è la scrittura sul vino, svolta su riviste cartacee italiane e straniere, siti Internet e quella particolare specie...
Accidenti, come ha ragione costui, ho esclamato questa mattina leggendo questo passo da una news letter che mi era appena arrivata ! Come non dare totalmente...
Per una Toscana del vino strana e inspiegabile, che fa girare i corbelli, ce n’è, per fortuna, un’altra che convince in pieno e che porta anche...