L’ho già fatto nella mia pagina di Facebook (non arricciate il naso, sono tante le persone serie, fior di scrittori, giornalisti, intellettuali, ad averla…) ma desidero...
E’ con grande piacere che saluto l’ingresso nella blogosfera di un caro amico, una delle persone che più mi hanno aiutato ad inserirmi, da collaboratore italiano...
Comunicazione a tutti i lettori di Vino al Vino. Mercoledì 24 giugno, diciamo dalle 9 alle 12 (che magari diventeranno anche le 13… quando si cambia...
Cose nuove si muovono nel mondo del food & wine sul Web e una delle notizie della settimana è sicuramente la comparsa di un nuovo portale,...
Gli amici della Simplicissimus blog farm, la piattaforma che ospita Vino al Vino e numerosi altri blog mi informano che “durante il prossimo weekend, 7 e...
Non avrei mai immaginato, pubblicando, oltre un anno fa, questo scherzoso post dove confessavo di essere un convinto fan della serie televisiva C.S.I. e dopo la...
Ho già parlato (leggete qui) della silenziosa (stranamente non se n’é discusso molto…) “normalizzazione” che ha portato ad un cambio di timone alla testa dell’originale e...
Com’era già apparso chiaro ed inevitabile dall’ultimo post, dall’eloquente titolo di Post mortem (leggi) il blog Kelablu di Massimo Bernardi, edito dal Gambero rosso editore, come...
Va bene che secondo il sito Internet specializzato Blog babel il suo blog (vedi) è saldamente al primo posto nella classifica dei più seguiti blog italiani...
E’ in corso oggi in Francia una giornata di mobilitazione, che vede protagonisti sia il mondo della produzione del vino, sia della comunicazione, per la libertà...
Cari amici di Vino al Vino, non stupitevi se da oggi, giovedì 16, sino a tutta domenica 19, anche se ho programmato ugualmente un paio di...
Sono tante, e non posso che ringraziarle tutte, le persone, giornalisti e blogger, che hanno dedicato articoli, resoconti, commenti, al faccia a faccia sul Brunello di...
Mi scuso per le difficoltà ad entrare nel blog che i visitatori incontrano da ieri sera. Si tratta di problemi tecnici, legati al server che ospita...
Fossimo negli Stati Uniti il tema che sto per proporvi susciterebbe un vivace dibattito, innescato da wine blogs seguitissimi e di riferimento come Fermentation, Vinography (leggi...
Il commissario tecnico, pardon, “le roi” Angelo Gaja ha ufficiosamente diramato l’elenco degli “azzurri”, o meglio dei partecipanti al mediaticamente assai discusso incontro con la sua...
Non cercate più, a questo indirizzo, il blog Papero giallo di Stefano Bonilli, per anni eminenza grigia del Gambero rosso editore, direttore e conducator di quella...
Non potevano essere che le notizie in arrivo da Montalcino sul caso Brunello, con proposte, controproposte, interventi, commenti (che hanno come nodo centrale le recenti proposte...
Poche righe, accompagnate da un grafico (pescato in Rete e non relativo ai dati effettivi) per salutare, in vostra compagnia, visto che ne siete “responsabili” e...
Ritornato finalmente sulla tolda di Kelablu, dove in sua assenza (per ferie) si era inopinatamente insediato un giovane e un po’ confuso pasticcione, così confuso e...
Che fenomeno Angelo Gaja, non solo sta facendo discutere l’Internet e wine blogosfera da ieri, da quando ha reso note le sue proposte sul “caso Brunello...