Dopo aver lanciato l’idea lo scorso febbraio, qui, e aver presentato, un mesetto fa, qui, la rosa dei possibili vincitori, non avevo più speso una parola...
Oltrepò, la dea Kalì del vino lombardo Non si può certo dire che al Consorzio Vini Oltrepò Pavese facciano difetto la fantasia e l’inventiva. Come una...
Qualcuno si sarà anche chiesto, in questi mesi trascorsi da inizio febbraio, quando avevo annunciato e lanciato l’idea, che fine avesse fatto il “contest”, ovvero il...
Con il post pubblicato ieri Vino al vino si congeda per qualche giorno e si prende una piccola pausa. Dalla serata di ieri sino a quella...
Prima che qualche lettore oltre a strabuzzare gli occhi arrivi a pensare, e a scrivere, che io abbia cambiato idea, che mi sia conformato ad un...
Stravaganti e “perditempo” lettori che continuate a leggere questo blog e ad animare vivacemente, con i vostri commenti, la discussione sui temi proposti, ma lo sapevate...
Cari lettori di Vino al vino devo comunicarvi un’altra novità. Da quando ho deciso di riprendere, dopo la pausa di riflessione estiva, questo blog, ho pensato...
Voglio segnalare all’attenzione dei lettori di Vino al Vino, che hanno già cominciato a seguire con una certa regolarità quello spin off specializzato di questo blog...
Siete anche voi come orfani del ciuffo ribelle e dello sguardo non si sa mai “se ci è e se ci fa”di James “Giacomino” Suckling? Non...
Nemmeno un mese che l’ho lanciato, raddoppiando l’impegno di Vino al Vino, e devo dire che il nuovo blog interamente dedicato alle bollicine italiane, metodo classico...
Perdonatemi l’eccesso di presunzione (ed un filo di protagonismo), ma in questo momento mi sento un po’ come il mitico Gil Grissom, protagonista della mia serie...
Non avete le traveggole o le visioni, avete visto bene. Come dicono chiaramente i banner che scorrono in alto a destra e come dichiara in maniera...
Bella notizia, a livello d’immagine soprattutto, ed un’indubbia bella soddisfazione per la Franciacorta ed il suo attivo Consorzio, che come ho scritto qui, in soli cinquant’anni...
Ho letto ieri sulla Prima di Wine News, qui, questo interessante corsivo dal titolo Avviso ai naviganti: “La Corte di Cassazione parla chiaro: i direttori di...
Interrompo il silenzio, che ho annunciato la scorsa settimana e che intendo rispettare – con l’unica eccezione della rubrica a più mani “Garantito Igp”, che d’accordo...
Tre blog…. www.winesurf.it www.lucianopignataro.it www.vinoalvino.org una rubrica! Garantito Igp Ogni lunedì, a partire da lunedì 19 aprile i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti)...
Carlo Macchi (www.winesurf.it) Luciano Pignataro (www.lucianopignataro.it) Franco Ziliani (www.vinoalvino.org) Vino Igp (I Giovani Promettenti) insieme in rete dall’8 aprile Comunicare il vino di qualità, mantenere...
Domandina oziosa, ma semplice semplice: in agosto i blog devono tirare giù la cler come le lavanderie, i barbieri, i calzolai, oppure come fanno salumieri, panettieri,...
Penso si capisca chiaramente – solo un imbecille potrebbe pensarla diversamente – che i link che compaiono nella sezione di link nice stay – bei posti...
Desidero porgere le mie più sentite scuse ai lettori che nonostante il periodo vacanziero provano a seguire e vorrebbero continuare a farlo questo blog. Per cause...