Vi avevo già dato qualche segnale, qui, quando chiedevo consigli e suggerimenti, che qualcosa di bello e d’interessante stava bollendo in pentola. E poi, ancora più...
Puntuale come ogni anno è arrivata la settimana delle Anteprime delle varie Docg toscane su cui Carlo Macchi, su WineSurf, ha scritto un articolo puntuale e...
Che nessuno si azzardi a dire che se anche ho pubblicamente raccontato la mia rinuncia a partecipare all’Anteprima dell’Amarone (della Valpolicella) 2007 io mi sia trasformato...
Dall’esperienza maturata in cinque anni di Radici Festival dei vitigni autoctoni e perfezionata nella recente edizione, tenutasi in novembre, di Radici Wines Experience, nasce, sempre con...
Siete convinti che il Barbaresco sia in assoluto uno dei più grandi ed eleganti vini italiani? E pensate che a Treiso, comune che insieme a Neive...
Cari lettori di questo blog, vi saluto e prendo congedo per qualche giorno. Per l’ennesima volta (è la quinta o sesta quest’anno) me ne scendo nell’amatissima...
Fine settimana davvero ricco di attrattive, sull’asse Piemonte-Roma, per gli appassionati dei vini veri, delle piccole produzioni artigianali d’eccellenza, che hanno scelto un approccio di natura...
Mancano pochi mesi all’attesa entrata in commercio della nuova annata, una 2006 di cui si dicono mirabilie, del più noto, e discusso dei vini toscani, la...
Sarà questo storico antico edificio, il Palazzo Trautmannsdorf (via del Suffragio 3), costruito verso la fine del ’600, sulle basi di una preesistente costruzione cinquecentesca e...
Appuntamento di notevole interesse a Bergamo per gli appassionati dei vini di quella autentica terra da vino che è la Puglia. Per l’organizzazione della delegazione Onav...
Appuntamento importante, mercoledì 15 settembre alle 11 a Milano, presso la Sala Pirelli del Palazzo delle Stelline in Corso Magenta, promosso da una delle più vitali...
Siete tra quelli che “non c’è nessun altro vino bianco che bevo più volentieri del Vermentino”? Che sia sardo, ligure, toscano oppure, perché no?, anche corso,...
Siete dei Barbaresco fan? Bene allora prendete nota che da domani, venerdì 3, fino a lunedì 6 settembre, Neive, Barbaresco e Treiso, (ma dai, aggiungiamoci anche...
Una veloce notizia tanto per informare gli appassionati e soprattutto quelli che potranno recarsi a Bolzano, che nel pomeriggio di lunedì 23 agosto a Bolzano, nella...
Presentazione ufficiale dell’annata 2006 del Barolo domenica 6 giugno alle 10.30 a Barolo presso l’Enoteca Regionale del Barolo che ha sede nelle antiche cantine marchionali del...
Fine settimana e inizio settimana ricco di appuntamenti vinosi. Cui io mancherò, trovandomi, come già ripetutamente detto, in terra pugliese. Da non perdere, per gli amanti...
Ritorna, sabato 15 e domenica 16 ad Asti, ospitata presso il Palazzo del Michelerio di corso Alfieri 381 (sabato aperta dalle 15.30 alle 21, domenica dalle...
Incredibile ma vero! Il vostro wine trotter, dopo tanti impegni in giro per l’Italia riesce ad essere finalmente “profeta in patria” conducendo una serata di degustazione...
Lo so che a lunedì 31 maggio manca ancora oltre un mese, ma visto che i posti a disposizione sono veramente contati e che senza preventiva...
Acciperbacco, anche per quest’anno, impegnato come piacevolmente sarò, oggi e venerdì, al Vinitaly, non ce la farò a fare la totale “scelta di campo” e passare...