Io non potrò purtroppo esserci, ma non posso che segnalarvi caldamente, nel weekend dall’11 al 13 novembre, la rassegna dei cortometraggi e film che raccontano il...
Bella notizia per gli appassionati del Nebbiolo di Langa residenti a Roma e dintorni. Sabato 12 e domenica 13 novembre, per l’organizzazione, appassionata, di Tiziana Gallo,...
La Franciacorta e’ stata protagonista ieri sera a Varsavia del Grand Prix della principale rivista polacca Magazyn Wino. Durante la cena di gala che ha visto...
Protagonista con 16 aziende di un wine tasting a Varsavia Tutti i dettagli in cronaca li trovate qui e poi ancora qui. A me resta solo...
Forse non farò contento qualcuno di quelli che, sfidando il comune senso del ridicolo, mi hanno descritto recentemente come un “nemico della Puglia”, un ingrato, un...
Week end molto vivace e articolato per tutti gli appassionati di vino quello che si preannuncia e chiuderà questo mese di ottobre. er portarmi avanti e...
Marchigiani e amanti di quel grandissimo bianco che è il Verdicchio (Castelli di Jesi e Matelica), non ditemi che non vi ho avvisato per tempo. Come...
Un “uccellino” mi ha detto che domani mattina, sabato 24 settembre alle 11, sulle frequenze di Radio 24 nel corso della trasmissione Il Gastronauta del giornalista...
Con l’arrivo di settembre iniziano gli impegni per le serate di degustazione condotte in giro per l’Italia. Per ricominciare il dialogo con gli appassionati ho scelto...
Ricevo e pubblico volentieri la notizia di questa interessante manifestazione enoica, in programma domani nel bellissimo borgo di Egna, in provincia di Bolzano. Si terrà sabato...
Guardate questa foto di apertura e poi per “rifarvi ancora di più gli occhi”, come faremo noi, visitate i siti Internet delle due location, Masseria Le...
Un taglio ancora più internazionale e progetti sempre più ambiziosi per la manifestazione Sono particolarmente felice di annunciare che anche quest’anno, da venerdì 3 a giovedì...
Grande appuntamento per gli appassionati dei vini delle Langhe e di quella assoluta capitale del Barolo che è Castiglione Falletto, in terra di Toscana. Venerdì 20...
Se anche voi siete appassionati della Valle d’Aosta, questa piccolissima zona vinicola di confine che siamo abituati a considerare come uno dei simboli (con la Valtellina,...
Come si può presentare meglio, di come abbia fatto compiutamente, in tutti i dettagli, qui, su LaVINIum, l’amico Roberto Giuliani, la manifestazione Terre di Toscana (quarta...
Eccellente iniziativa organizzata da A.I.S. Veneto in programma sabato 12 marzo presso il Castello di San Salvatore del borgo medioevale di Susegana in provincia di Treviso....
“Nebbiolodipendenti” d’Italia questa comunicazione è rivolta a voi. Se fossi nei vostri panni, non prenderei impegni per la sera di martedì 15 marzo, perché nella centralissima...
Se siete degli appassionati dei “vini naturali”, vini prodotti da uve biologiche o secondo i dettami della biodinamica, questo week end non potete mancarvi l’appuntamento con...
Suscita grande curiosità l’annuncio dell’inaugurazione della mostra dal suggestivo titolo de “Nuove cattedre ambulanti di enologia e viticultura. Pagine pubblicitarie”, che si inaugurerà giovedì 3 marzo,...
Come gia’ comunicato, domani mattina (venerdi’ 25 febbraio) andra’ in onda la registrazione del mio intervento sul tema “quali rapporti tra tradizione innovazione e ricerca nel...