Sono felice stasera, penso che Bacco, che sovraintende da tanto tempo alla mia vita, insieme agli altri potenti Dei, mi abbia sorriso. Penso che loro, gli...
Lo sanno anche i sassi, io l’ho ricordato anche di recente, che mi sento “orfano” di A.I.S. Che mi mancano, umanamente forse più che professionalmente parlando,...
E oggi, full immersion, ci passerò quasi tutta la giornata, in una zona vinicola bellissima, la più bella in assoluto, una zona di montagna a parte,...
Inaugura oggi Italia in Rosa, per un fine settimana all’insegna di Chiaretti, Rosati e Rosé. Ai banchi d’assaggio 170 etichette di 130 cantine provenienti dalle 14...
Un’iniziativa dell’Onav sezione di Mantova Che il Soave sia uno dei vini bianchi italiani, espressione di un vitigno autoctono come la Garganega, in assoluto più interessanti,...
Un’iniziativa Onav presso la Loggia del Grano Visto l’arrivo dell’inverno potrebbe sembrare balzano proporre una degustazione di rosati proprio ora, che il caldo se n’è andato,...
Una bella iniziativa curata dal giornalista Gilberto Arru Da quanti anni, venti o forse più?, conosco e stimo il collega sardo Gilberto Arru? E’ uno di...
Ricevo e molto volentieri, da grande appassionato di Parma e dei suoi vini, pubblico Un’inconfondibile profumo aromatico e il sapore armonico caratteristico, la rendono uno dei...
Barolo paintings & cru di Barolo presso il Palazzo Municipale: 19 e 20 settembre Ricevo, e da barolista di lungo pelo, diffondo molto volentieri notizia di...
Accolgo molto volentieri l’invito dell’amico Emanuele Bottiroli, direttore del Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese a dare diffusione alla notizia su questa manifestazione, Salviamo l’Oltrepò, che si...
Perbacco come vola il tempo! Volato via il mio ahimé fin troppo breve periodo di vacanza in un’incantevole isola dell’Arcipelago Toscano, dove ho trovato qualche azienda...
Una degustazione di sei vini targati Oltrepò Pavese guidata (spero non fuori strada) da me… Lo sanno anche i bambini, quando ad esempio sono costretti ad...
Cari amici, avrei preferito che mi chiamassero a parlare di vino, visto che me ne occupo da 31 anni, ma stasera, la trasmissione inizia alle 18.30,...
Appuntamento imperdibile con i vini di Girlan mercoledì 27 maggio Ricordo come fosse ora la prima volta che mangiai un piatto di Tiroler Knödel (traduco per...
Verticale di Brunello di Montalcino Col d’Orcia domani sera all’Enoclub di via Friuli No, non sono ancora rincoglionito (del tutto, dirà qualcuno) e non sto contraddicendo...
Di scena, per l’organizzazione di Onav, Mauro (Giuseppe) Mascarello king of Monprivato Se amate il Barolo, quello vero, quello che non puzza di legno e di...
Una serata A.I.S. Lombardia con il grande Pierluigi Gorgoni relatore Segnalazione di servizio. Se abitate in Lombardia, meglio ancora a Milano e dintorni, ma anche Bergamo,...
Una serata… da non perdere! Lo dico subito, non ho sostanzialmente cambiato idea su questa azienda, con la quale in un glorioso passato intrecciai divertentissimi conflitti...
E secondo voi io me lo potevo perdere? Farò i salti mortali per esserci e un sacco di chilometri. Ci arriverò via Montalcino, dove ho passato...
Dieci annate del Chianti Classico riserva Il Campitello di Monteraponi stasera Acciperbacco, per motivi vari, per scelta, o perché sono stato trattenuto a Bergamo da improrogabili...