A proposito di una minacciosa comunicazione del Consorzio Barolo agli associati Ieri ho dato la notizia della “genialata” del sempre più comico Consorzio Barolo Barbaresco e...
Benvenuto a Simona Paparatto, degustatore ufficiale A.I.S. Sono lieto di annunciare l’arrivo nella squadra di Vino al vino di una nuova collaboratrice, una sommelier A.I.S. varesina,...
Degustazioni on the road con un container/wine truck della regione Piemonte Non si può dire che al mitico, unico, inimitabile Consorzio Barolo Barbaresco (Alba, Langhe, Dogliani),...
Se questo è un “Sangiovese di Montalcino di tutti i giorni”, che giorni top! Dunque, come ho annunciato, si volta pagina, e sforzandomi di ricordarmi che...
Forse qualcosa si muove e a furia di insistere anche i più pigri stanno aprendo gli occhi? Rompo il silenzio annunciato ieri, e che manterrò, dopo...
Il capolinea di una lunga storia d’amore finita male Stava proprio scritto nelle stelle, così ha voluto un destino cinico e baro, che il mio congedo...
Un grande ritorno su Vino al vino: Alfonso Stefano Gurrera Allegria bella gente! A Bergamo piove a dirotto, il fetuso governo Conte non cade, le parigine...
Un bianco abruzzese che ti fa ballare la rumba, la samba e il cha cha cha Allora, ricapitolando, niente Nascetta di Novello, niente Favorita se non...
Un amaro congedo da una terra e da vini che ho tanto amato Ho molto riflettuto prima di scrivere questo articolo, ma non vedo alternative per...
Ma cosa diavolo combina Onav che sceglie come docente un inquisito? Vogliamo parlare, sine ira ac studio, di quanto accade nelle due più importanti associazioni della...
Schietta, sincera, ruspante il giusto: ne stappi una e ne berresti due Dai bella gente, lasciamo stare stagionati colleghi che invecchiano male e vanno in aceto...
A Danié lassa sta er Piemonte, nunn’è cosa pe’ te! Brutta cosa invecchiare male… Tranquilli non sto parlando di me, non sto facendo outing o un’autocritica...
Paga ora un pranzo che farai quando i locali potranno riaprire Il mondo della ristorazione in Italia, per colpa del dannato coronavirus, ma anche a causa...
Un Barolo quasi introvabile che regala grandi emozioni So bene che me ne direte di tutti i colori, immagino già le proteste di chi obietterà “ma...
Ma diciamolo, ripetiamo sino alla noia, che il Montepulciano è una grande uva! Avrei una voglia matta di dire urlando, non qui, ma sul blog non...
Una Barbera, non barricata, che ne stappi una e ne berresti due Voglio completare, con un esempio pratico, con un vino che magari gli enofighetti patiti...
Una bella persona prima che un grande produttore La mattina inizia con una di quelle notizie che non vorresti ricevere mai, perché riguarda una persona che...
Signori Ferrero Andrea e Ascheri Matteo a voi scegliere che fare È un po’ che non mi occupo, non di Barolo e Barbaresco, di cui ho...
Questo è il “Signor” D.B.: produttori di vino aprite gli occhi! Il mio avvocato mi dice che non dovrei parlare di una persona che nei giorni...
A proposito di un articolo un po’ distratto di Daniele Cernilli Sono rimasto stupito leggendo stamattina l’interessante articolo che una persona che di vino ne sa...