Importante intervento dell’amico e collega Carlo Macchi, sul suo nuovo giornale del vino diffuso via Web Wine SurfSi tratta del resoconto dell’assaggio, fatto in compagnia di...
Grande dibattito ed interessante occasione di confronto tra vini di diverse origini, storie e sensibilità in programma il 28 aprile alle 20.30 presso il Park Hotel...
A chi non l’avesse vista ieri sera, ma anche a chi avendola vista volesse rifletterci sopra ancora un po’, consiglio, disponibile sul sito Internet, la lettura...
Come si sussurrava da tempo negli ambienti del giornalismo enogastronomico dopo 88 numeri ed una quindicina di anni di vita, Veronelli EV, già Ex Vinis, la...
E’ solo la frase ricorrente, il leit motiv, di una canzone di successo, lo so bene, ma quanta verità in queste parole ! Vere in assoluto,...
Magnifica uscita, la numero 11, per The World of Fine Wine, una delle più belle e originali riviste sul vino che oggi siano pubblicate al mondo....
Diavolo d’un Antonio Tombolini ! Non contento di aver creato, con Simplicissimus, un vivacissimo blog ed un esemplare aggregatore di blog (enogastronomici e non) di diversa...
Non é ancora un annuncio ufficiale, ma poco ci manca. Dopo l’incontro avuto ieri sera con l’amico Giampiero Nadali di Aristide, l’idea della Wine Blog Association...
Dopo il prosciutto è nato il vino “Iberico”. Si può difatti definire così, a pieno titolo il Duradouro, un nuovo vino di prossima uscita, nato dalla...
Anche se esistere esclusivamente on line comincia a diventare una soluzione obbligata per molte riviste sul vino (ultimo caso Wine Surf dell’amico Carlo Macchi: auguri !),...
Secondo numero accattivante, elegante, graficamente intrigante come il primo, e ricco di pubblicità (una ventina di pagine su un totale di 160) della nuova serie di...
Segnalo la pubblicazione sul sito amico Lavinium degli amici Roberto Giuliani e Maurizio Taglioni di una mia recensione del volume di Andrea Zanfi Piemonte la Signora...
Non so se per caso o per una sorta di destino, ma è la seconda volta in pochi anni che trovandomi o dovendomi recare in un...
Prima di raccontare cosa si è detto nel corso della tavola rotonda sul tema Blog & Vino: business, storie, opportunità, nuove forme di relazione con il...
Un semplicissimo promemoria per tutti i lettori di questo wine blog Il sottoscritto potrà anche scrivere cose ed esprimere opinioni che non si approvano, che è...
Caro Baldo, ho cercato di non venire soffocato dall’avvolgente abbraccio (un po’ verboso, ne converrai) delle tue parole a commento di quanto ho scritto, e riscriverei,...
A pochi giorni dalla fine della kermesse veronese, la discussione sul rapporto tra il Vinitaly e le varie iniziative collaterali (leggi Villa Favorita e Villa Mattarana)...
Interessanti novità dalla Valtellina, la più settentrionale delle zone vinicole lombarde e splendido esempio, con i suoi ripidi terrazzamenti amorevolmente accuditi, di una viticoltura di montagna...
Ho già descritto (e decantato) i pregi e l’originalità del popolo del vino (produttori e visitatori) che ha affollato domenica e lunedì Villa Favorita e che...
A proposito di Peperosso, il blog/sito che nel giro di un anno Massimo Bernardi (ed i suoi collaboratori) avevano trasformato in un cult della blogofoodsfera, a...