Non ho niente di particolare contro l’Alto Adige e tantomeno contro l’Oltrepò Pavese che reputo regioni bellissime da visitare e con un’importante vocazione alla produzione di...
Lunedì 26 giugno a Roma, presso l’Hotel Parco dei Principi, per gli appassionati del genere si svolgerà un cosiddetto evento, ovverosia la presentazione, anzi, la “Anteprima...
Era metà marzo, ricordo bene che mi trovavo davanti ad un fantastico vigneto terrazzato di montagna a Carema, quando un amico mi chiamò per dirmi “hai...
Per decidere quali dovessero essere i vincitori della prima edizione del “Premio Luigi Veronelli”, istituito da Class Editori e da Veronelli Editore, per onorare la memoria...
Singolari e uniche le storie del vino che nascono e s’intrecciano in Langa ! Mentre a Barolo é stato da poco (sabato 13 maggio) inaugurato uno...
Quando pensate all’Alto Adige, oltre alla strepitosa bellezza dello scenario incantato di monti e boschi, allo speck (prodotto per il 95% con maiale proveniente dall’estero…), ai...
Appuntamento molto interessante, domani alle 18.30 a Milano presso la Sala Bracco del Circolo della Stampa (corso Venezia 16), dove la scrittrice Camilla Baresani ed il sociologo...
Devo a Paolo Marchi, che ne ha parlato sul suo blog Marchi di gola, la notizia, una triste notizia, che domenica si è spento a 74...
Fenomenale quel Ricci, (inteso come il sommelier Franco Maria e non come l’Antonio televisivo di Striscia la notizia e del Gabibbo): con i suoi Oscar del...
Intendiamoci, ognuno, in occasione di un evento (o cosiddetto tale) schiera i grandi calibri che può, fa riferimento, per comunicare, per creare l’attesa, per catturare l’interesse...
Comunque vada, qualunque dei tre vini in nomination abbia alla fine ad imporsi, sarò contento.Sto parlando dei tre vini:Grayasusi Etichetta Argento 2004 – Ceraudo – Marina...
Era un po’ di tempo che non lo vedevo, anche se eravamo rimasti in contatto via mail, ma mi ha fatto estremamente piacere incontrare nuovamente l’amico...
Mi sono emozionato, anzi (perché non dirlo ?) commosso venerdì sera nella splendida cornice del cortile del Castello di Castiglione Falletto, straordinariamente aperto, per tre giorni,...
Siete dei giornalisti un po’ in crisi di notorietà e d’immagine, o magari siete reduci da un fallimento professionale e quindi bisognosi di rilanciarvi e di...
Come ri racconta Vittorio Zambardino nel suo bel blog Scene digitali anche questo é blog. Sconvolgente per noi, ma assolutamente vero…
Se non ci siete mai stati, o se mancavate, com’era nel mio caso, da troppo tempo, bene, non indugiate, e in automobile, in bicicletta, a piedi,...
Alleluia ! Arriva giugno e a "soli" 11 giorni dell’avvio della manifestazione, approda finalmente, sul sito Internet di MiWine l’elenco, suddiviso per singole tipologie (vini Doc,...
Ottimo e soprattutto ben organizzato banco d’assaggio di vini alsaziani, ieri a Milano, pensato dai responsabili milanesi dell’efficientissima Sopexa in tandem con il Conseil Interprofessionnel des...
Certo che sono forti a Barolo, intendendo con Barolo non tanto il paese, che seppur delizioso e a me carissimo presenta, come ogni paese che si...
Siamo arrivati a fine maggio e mancano ormai solo 13 giorni, meno di due settimane, all’apertura di MiWine, (12 – 14 giugno) ma visitando il sito...