Dalla piemunteisa Paola Gula una precisa, incontestabile confutazione Ci voleva una grande penna, una donna coraggiosa, un’eccellente scrittrice come la piemunteisa Paola Gula da Ceva, borgo...
Oltrepò Pavese e altro in un’intervista a ruota libera all’amico Emanuele Bottiroli I francesi hanno un’espressione perfetta per definire questa condizione magica, dove tout se tient,...
Particelle di saggezza nel bicchiere Mesdames et Messieurs, Madame Humbert ci porta oggi nella Messina del grande pittore Antonello. Silenzio, la parola a Valérie… Messina, aprile...
Non ho quello che, chi l’ha, chiama “il dono” della fede, vado in chiesa unicamente per partecipare a matrimoni e funerali e quando mi trovo di...
Da una matura produttrice un peana celebrativo degno di un ufficio stampa Ho già detto, in passato e di recente, quello che penso, male, anzi malissimo,...
Itinerario nelle terre dove il Nebbiolo si chiama Spanna Simona Paparatto, sommelier A.I.S. varesina, di cui segnalo, oltre ai due pezzi già pubblicati di recente (questo...
Ottime notizie dal fronte dei vini liguri. Ringrazio il sottosegretario alle Politiche Agricole, il senatore Gian Marco Centinaio, per avermi dato comunicazione di questo riconoscimento che...
Per la serie “non è mai troppo tardi” un langhetto smemorato improvvisamente apre gli occhi Dovrei essere contento nel vedere che ormai sono in tanti a...
Marchetting alla Stampa e anche il Corriere della Sera non è da meno Tra i quotidiani italiani ormai è una gara. Ad avere più lettori, a...
La nostra inviata speciale Ekaterina Esechkina ci racconta La (bellissima) sommelier Ekaterina Esechkina, membro dell’Associazione russa dei sommelier, attiva su Instagram come missfeelgood_78, grande appassionata dell’Italia...
Dall’Alto Piemonte un’azienda e un produttore da scoprire La storia di come ho scoperto questo ottimo vino dell’Alto Piemonte è troppo divertente per non raccontarla. Torniamo...
Variazioni Humbert tra Kierkegaard, Mozart e Château Margaux Inutile presentarla: ogni articolo, ogni saggio, ogni parola di Valérie Humbert, scrittrice francese che onora questo blog con...
Banalità e marchet(t)ing in un articolo della Stampa È ufficiale: i rosati o vini rosa come li si preferisce chiamare oggi (a me questa definizione non...
Enologo francese e storico ammiraglio inglese per un poco noto vino di Sicilia L’amico Renato Gangemi, sommelier AIS e titolare dell’enoteca Vin-canto di Zaffarana Etnea, che...
Auguri a tutte e tutti!
L’inutile Associazione dichiara guerra alle pale eoliche Ok, domani è Pasqua, seppure blindata, con norme allucinanti, liberticide da Urss di Breznev o Stalin, che impediscono a...
Polemiche certo, ma sempre all’insegna del castigat ridendo mores Qualche lettore dei miei blog mi segnalano che su Facebook, da cui sono stato “democraticamente” espulso mesi...
Dilettanti sempre più allo sbaraglio nel racconto dei vini Fantastica la wine blogosfera, ogni giorno che gli Dei mandano in terra e Draghi, Salvini, Letta, Speranza...
Dopo un Marziano a Roma di Ennio Flaiano ecco oggi in scena in Oltrepó Pavese Un marziano a Casteggio, il Presidente di Terre d’Oltrepò Andrea...
Appuntamento a venerdì per le ultime news su un Pinocchio langhetto Datemi tempo, stasera sono impegnato, sono in collegamento diretto con l’Elysée, mon ami Emmanuel ha...