Attenzione: questo sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare si acconsente automaticamente all'utilizzo. ContinuaLeggi l'informativa completa
È sempre istruttivo aggirarsi su YouTube. Non solo si ascolta la musica che vi interessa, ma ci si può imbattere in video molto interessanti e istruttivi anche in materia di vino.
Casualmente mi sono imbattuto in un video relativo al primo appuntamento con la stampa di Benvenuto Brunello Off, l’evento organizzato dal Consorzio del Brunello di Montalcino per presentare alla stampa (ma all’evento era pieno di wine influencer, blogger e aspiranti esperti) i Brunello di Montalcino 2016, Brunello Riserva 2015, Rosso di Montalcino 2019, Moscadello e Sant’Antimo di 140 cantine.
A parte che non ho capito con che faccia di tolla quelli del Consorzio del Brunello di Montalcino abbia ribattezzato il loro Benvenuto Brunello (che ho frequentato per anni, prima di divenire persona sgradita ai vertici del Consorzio, qualcuno ancora mi odia a Montalcino per essere stato il primo ed il più assiduo a raccontare le malefatte e lo sconcio di Brunellopoli) riprendendo il termine off che è nel claim della bella iniziativa di comunicazione di Gianmaria Padovani denominata appunto Montalcino Off, ma guardando il video ho cominciato a ridere a crepapelle.
Ho trovato di una comicità assoluta intervistare intervenuti alla manifestazione e reduci dalle degustazioni che rispondono davanti ad una telecamera bardati della fottuta mascherina d’ordinanza, manco ci fosse il rischio di contaminazione di chissà chi (forse di chi guarda il video?) e poi ho riso a crepapelle ascoltando le scempiaggini proferite in particolare da uno degli intervistati. Sciocchezze, una dietro l’altra, proferite con un solo obiettivo, lisciare, blandire, leccare (il tizio è uno specialista in materia, come di altre cose poco raccomandabili) gli organizzatori di Benvenuto Brunello Off, ovvero il Consorzio del Brunello di Montalcino.
Chissà se anche queste sciocchezzuole entreranno a far “parte del bagaglio di crescita collettivo” del Brunello di Montalcino, come afferma rodomontescamente accada con le sue “critiche”, un altro personaggio che te lo raccomando?
Per concludere, lancio tra i lettori un concorso: indovina indovinello chi fa la figura da piciu (espressione piemontese, a Milano diciamo pirla, che non è offensivo, è un simpatico sfottò) parlando di Brunello? A chi indovina in premio un cartone di Tavernello…
Due brevi note di presentazione Sono nato a Milano nel 1956 e dal 1966 vivo in provincia di Bergamo.
Giornalista pubblicista dal 1981, dal 1984, dopo aver collaborato, scrivendo di libri, cultura,
musica classica e di cucina, a quotidiani come La Gazzetta di Parma, Il Giornale, La Gazzetta ticinese e Il Secolo d’Italia, mi occupo di vino. Per diciotto anni, sino all’ottobre 1997, sono stato direttore di una biblioteca civica. Continua a leggere ...
Non so se qualcuno abbia trovato il modo di utilizzare il nome del Consorzio del Brunello, ma a me ed altri che da anni partecipiamo all’ evento(splendido e gioioso come pochi) è arrivata una mail – mittente Consorzio del Brunello di Montalcino- in cui mi si proponeva l acquisto di un ottimo Coravin a prezzi scontati. Personalmente, considero quell’ un oggetto triste e stitico e ho cancellato la mail. Però mi ha sorpreso. E non aggiungo altro.
Grazie alla partnership tra il Consorzio del Brunello e Coravin, potrai ricevere il CoravinModel Three Wine Lover Pack, l’innovativo prodotto che ha rivoluzionato il modo di bere il vino, in offerta a € 199 invece che € 249,
mi mancava un Consorzio, in questo caso quello del Brunello, che fa marketing, mentre altri, presenti alla manifestazione, si dedicano a fare marchette..
Non so se qualcuno abbia trovato il modo di utilizzare il nome del Consorzio del Brunello, ma a me ed altri che da anni partecipiamo all’ evento(splendido e gioioso come pochi) è arrivata una mail – mittente Consorzio del Brunello di Montalcino- in cui mi si proponeva l acquisto di un ottimo Coravin a prezzi scontati.
Personalmente, considero quell’ un oggetto triste e stitico e ho cancellato la mail. Però mi ha sorpreso. E non aggiungo altro.
Mandami la mail in oggetto por favor
Ciao Franco,
questo è il corpo della mail:
Caro Amico del Brunello di Montalcino
Grazie alla partnership tra il Consorzio del Brunello e Coravin, potrai ricevere il Coravin Model Three Wine Lover Pack, l’innovativo prodotto che ha rivoluzionato il modo di bere il vino, in offerta a € 199 invece che € 249,
inserendo il codice BRUNELLO al check out dello shop http://www.coravin.it/it/products/model-three-wine-lover-set
Ringrazio il Consorzio per il pensiero.
mi mancava un Consorzio, in questo caso quello del Brunello, che fa marketing, mentre altri, presenti alla manifestazione, si dedicano a fare marchette..