Editoriali
Provincialismo autoreferenziale e l’immagine non può che esser banale…

- In taberna quando sumus...14 anni fa
Gli italiani adorano la Bresaola ma ignorano che é fatta con carne di zebù brasiliano…
- Editoriali1 mese fa
Langa addio, che delusione, che nausea, che imbarazzo per tanta mediocrità…
- Enoriflessioni3 mesi fa
Svelato il segreto (di Pulcinella) del produttore del Barolo 2015 da 9,90 euro
- Editoriali3 mesi fa
Presidente Ascheri, ci può dire chi è il fenomeno che svende Barolo a 9,90 euro?
- Editoriali8 mesi fa
Oggi, 13 luglio, ho ricevuto una grande lezione di vita
- Personaggi del vino2 mesi fa
Altro che Maroni e Gardini, la vera immaginifica del vino è l’Italian wine girl!
- Degustazioni3 mesi fa
Barolo da 9,90: sarà meglio o peggio di tre che costano molto di più?
- Enoriflessioni5 anni fa
Quale il prezzo giusto per il Barolo?
In questa zona a cui allude purtroppo le speranze sono mal riposte: la bilancia tra persone competenti e che ben lavorano (non sono pochi ma non saranno mai abbastanza) e quelle che vedono nel vino soltanto una fonte di guadagno tale e quale a qualsiasi altra attività speculativa pende e penderà sempre inesorabilmente dalla parte dei secondi. Inutile arrabbiarsi, la rassegnazione sconsolata è l’unico sentimento possibile, oltre ovviamente alla stima per la tenacia e l’impegno di quei produttori che nonostante la situazione si impegnano quotidianamente e dimostrano che in un’altro contesto questa bellissima terra potrebbe avere un destino ben diverso.
Analisi impeccabile la sua
Ho il sospetto che qualche zona vinicola abbia deciso di non avvalersi della professionalità Franco Ziliani…
sospetto fondato. Potevo fregarmene e rendere operativo il contratto firmato. Ho voluto però, poiché sono un professionista serio e coscienzioso, interpellare prima i diretti protagonisti.
Ma visto che non hanno l’abitudine (e la buona educazione) di rispondere alle mail inviate 4 o 5 giorni orsono, ho preso atto che si trattava di un dialogo impossibile. Li lascio al loro provincialismo autoreferenziale facendo tanti cari auguri.
La zona vinicola in oggetto e le sue potenzialità sono decisamente molto superiori alla caratura mentale della maggior parte dei suoi protagonisti.
Non rispondono perché temono di essere sbugiardati da lei che se ne intende. In Italia vanno avanti gli amici degli amici, che per vincere promettono posti di lavoro ad amici e parenti. quanto marciume. Dalla padella alla brace. Aria di cambiamento zero.
Errore! Io non intendo sbugiardare nessuno! Io, e dire che so spiegarmi bene in italiano, forse dovevo scrivere nel loro dialetto, ho ben indicato che si trattava di un percorso che li avrebbe costretti a fare gruppo, a ragionare insieme a me sulle loro principali tipologie di prodotto, a confrontarsi con l’obiettivo di crescere e mostrare un’immagine collettiva migliore dell’attuale della loro zona. Che io amo e che mi fa girare le… a vedere sottovalutata e non valorizzata come sarebbe opportuno. Come sarebbe possibile fare se solo collegassero il cervello…
Ho letto che ha fatto un articolo sui vini dell Eurospin so per certo che terre d oltre po, vende il vino all Eurospin. Almeno prima il vino si vendeva a Esselunga e Iper. Secondo me stanno andando sempre peggio anche considerando il fatto che manca una persona che abbia per lo meno il titolo di studio da
Enologo.
in quella zona vinicola mi risultano essere operativi diversi che hanno il titolo di enologo. E che hanno capacità ed intelligenza da enologo. Si sta sbagliando