Una provocazione, ma non troppo…
Mi é venuta una pazza idea: ho deciso di fare una cosa totalmente “nuova”. Mi letto al lavoro per creare una mia guida dei vini . So che in Italia sarà una novità e voglio finalmente portare anche in ca(o)sa nostra uno strumento utilissimo e al quale tutti gli appassionati di vino anelano come può essere, nel 2018, una guida dei vini.
Dalla prossima settimana mi metterò a girare come un pazzo per l’Italia, assaggerò minimo 300 vini al giorno, e alla fine uscirò, affrontato il mercato, meglio, il wine suk , con la mia bella guida.
VIDEO
Non mancheranno i vini premiati, the best of the best(ia) , i top 50, dai facciamo cifra tonda, i top 100. Perché porre limiti al business?
Il criterio di assegnazione sarà semplicissimo: premierò i vini delle aziende che saranno disposte a sganciare di più per ricevere gli Zilian awards .
VIDEO
Nella foto di apertura, scattata alla Cantina la Volta di Bomporto (MO), regno di Christian Bellei , appaio davanti a tre bicchieri.
Non lasciatevi trarre in inganno: non premierò i migliori vini con il simbolo dei tre calici (che pure potevano essere una soluzione inedita, un logo che domani correrò subito a depositare prima che qualcuno me lo copi) ma ho deciso, visto che per essere premiati si dovrà sganciare, che il simbolo sarà uno a scelta tra questi due:
tre salvadanai
tre porcellini
Voi cosa ne dite? Quale pensate sia la soluzione migliore?
E non dimenticate: questa sarà la prima guida dei vini italiana. La prima che dichiarerà apertis verbis , urbis et orbi , chi paga vince .
Titolo della guida sarà difatti: paga e vinci , guida ai vini a pagamento.
Niente male come ideuzza, non credete?
VIDEO
Attenzione!
Non dimenticate di leggere anche
Lemillebolleblog http://www.lemillebolleblog.it/
e Franco Ziliani blog http://www.francoziliani.blog/