Appuntamenti
Appuntamento live di Vinix sabato 22 alla Cascina Clarabella in Franciacorta
Pubblicato
4 anni fail

Ricevo e molto volentieri pubblico
Primo appuntamento live di Vinix del 2017 si terrà proprio domani, sabato 22 aprile, sui prati di Cascina Clarabella, Via Enrico Mattei, Corte Franca (BS),
qui tutti i dettagli e i produttori di questa edizione:
La piattaforma di social commerce per comprare vini, birre e cose buone in gruppo con gli amici fa tappa in Franciacorta sabato 22 Aprile per un incontro diretto tra produttori e gruppi di acquisto, una festa sui prati per appassionati e famiglie.
Si terrà sabato 22 aprile dalle ore 11 sui prati dell’incantevole struttura di Cascina Clarabella (Via Enrico Mattei s.n.c, Corte Franca, Brescia), il prossimo incontro live con Vinix Grassroots Market, banco d’assaggio dei produttori della piattaforma di social commerce di Vinix. Un appuntamento itinerante rivolto ai gruppi di acquisto già attivi in Italia e a tutti gli appassionati e alle famiglie che desiderino conoscere questa conveniente modalità di acquisto di gruppo.
Dalle ore 11 alle 20, sarà possibile accedere al banco d’assaggio (ingresso degustazione 15,00 euro) e ai bellissimi prati della Cascina, ideali per far giocare i bimbi durante le sessioni di assaggio! Seguirà cena al ristorante 180 annesso alla Cascina (su prenotazione, con un commento a questo post o ai contatti sotto indicati). Possibilità di fermarsi anche a dormire nella foresteria in loco fino ad esaurimento camere, altrimenti nelle accoglienti strutture del Lago d’Iseo, a cinque minuti di auto da Cascina Clarabella. L’evento si terrà con qualsiasi tempo.
Come funziona
Vinix Grassroots Market è un modo alternativo di concepire l’acquisto e la vendita diretta online da un catalogo di eccellenza. Le persone sono parte attiva nel processo distributivo. Non un comune e-commerce quindi ma un sistema di vendita sociale – leale, diretto, dal basso – con prezzi decrescenti all’aumentare delle quantità ordinate e della relativa mole di lavoro per il gruppo, fortemente orientato alla disintermediazione e alla collaborazione per una filiera corta. Si sceglie un produttore dal catalogo e se si ha lo spazio per fare da base per l’arrivo della merce per tutti si lancia una cordata. Ad ogni partecipante del gruppo che si unisce alla cordata il prezzo scende progressivamente fino alla metà rispetto ai canali tradizionali. Colui che fa da base per il ritiro della merce usufruisce inoltre dei contributi di stoccaggio dei partecipanti alla cordata arrivando spesso a non spendere assolutamente nulla per il proprio ordine.
Programma del 22 Aprile 2017
Pensato per favorire l’incontro e le relazioni tra produttori e gruppi di acquisto nati e gestiti direttamente su Vinix, l’evento è aperto anche a gruppi di acquisto “offline” che vogliano conoscerne il funzionamento e a tutti coloro che vogliano scoprire questo nuovo modo di fare mercato in rete sfruttandone la tecnologia. Durante la giornata, alla presenza dei produttori, sarà possibile degustare i prodotti di alcune delle aziende del market, i gestori, i capicordata e i membri dei gruppi potranno fare scouting e networking sulle aziende in catalogo. Sarà inoltre possibile iscriversi ad uno o più gruppi già esistenti e naturalmente lanciare cordate in diretta anche grazie alla nuova app per iOS: http://ios.vinix.com o per android: http://android.vinix.com
Luogo dell’evento: Cascina Clarabella, Via Enrico Mattei s.n.c (Corte Franca)
Orari: apertura banco d’assaggio alle ore 11 fino alle 20 circa, orario continuato
Cena: 30€ adulti, 15 bimbi (prenotazioni con un commento a questo post oppure: 346 2542242 o clarabella@cascinaclarabella.it)
Ingresso: 15,00 euro comprensivi di calice da degustazione inclusa tracolla, calice degustazione, depliant #vgm
Pernottamento: 75€ doppia, 100€ camera famiglia, su prenotazione 346 2542242
Hashtag ufficiali: #vinix #vgm
Menù della cena
(prenotazioni con un commento a questo post oppure al 346 2542242 o a clarabella@cascinaclarabella.it)
Costo tutto incluso: 30 euro adulti, menù bimbi a 15 euro.
Aperitivo di benvenuto con un calice di Franciacorta Brut Docg Bio Clarabella
Cocktail analcolico alla frutta
Lecca lecca di parmigiano
Piccole sfoglie alle erbe aromatiche
Canapé al formaggio fresco e semi di zucca
Segue cena seduti con:
Flan di asparagi, fonduta di parmigiano e sbrisolona salata
Selezione di salumi della Franciacorta a centro tavolo
Riso con frullato di zucchine, petto d’oca affumicato e mandorle tostate
Scamone di vitello al forno con patata al sale ed erbette di campo
Cheese cake al pistacchio con salsa ai frutti di bosco
Acqua, caffè, vini e birre dei produttori presenti alla manifestazione
Il tempo in zona é previsto molto buono per il week-end così come le temperature, in netto rialzo, può essere quindi una bella occasione, oltre che per venire a conoscere personalmente i vini e le birre di una decina di produttori del catalogo Vinix, di trascorrere una bella giornata sui prati, in totale relax. Per la cena serale i posti sono sostanzialmente esauriti ma c’è ancora margine per una decina di posti al massimo, prenotazioni con un commento al post sopra indicato.
Attenzione!
Non dimenticate di leggere anche
Lemillebolleblog
Due brevi note di presentazione Sono nato a Milano nel 1956 e dal 1966 vivo in provincia di Bergamo. Giornalista pubblicista dal 1981, dal 1984, dopo aver collaborato, scrivendo di libri, cultura, musica classica e di cucina, a quotidiani come La Gazzetta di Parma, Il Giornale, La Gazzetta ticinese e Il Secolo d’Italia, mi occupo di vino. Per diciotto anni, sino all’ottobre 1997, sono stato direttore di una biblioteca civica. Continua a leggere ...

Ti potrebbe piacere
Seguimi su Facebook
SPAZIO PROMOZIONALE
I SUGGERIMENTI DI VINOCLIC

Gli italiani adorano la Bresaola ma ignorano che é fatta con carne di zebù brasiliano…

Langa addio, che delusione, che nausea, che imbarazzo per tanta mediocrità…

Svelato il segreto (di Pulcinella) del produttore del Barolo 2015 da 9,90 euro

Presidente Ascheri, ci può dire chi è il fenomeno che svende Barolo a 9,90 euro?

Oggi, 13 luglio, ho ricevuto una grande lezione di vita

Altro che Maroni e Gardini, la vera immaginifica del vino è l’Italian wine girl!

Roero riserva Ciabot San Giorgio 2015 Angelo Negro

Breaking news, lunedì 29 febbraio annuncerò che…

Pinotage, quello strano incrocio a lungo “snobbato”

Oltrepò Pavese: tra presidenti poveretti, e narratori insipidi o lecchini

È nato l’Osservatorio permanente Etna DOC

Italia Paese di poeti santi e navigatori, l’Oltrepò Pavese anche di geni…
LEGGI IL MIO BLOG PERSONALE!

Tendenza
- In taberna quando sumus...14 anni fa
Gli italiani adorano la Bresaola ma ignorano che é fatta con carne di zebù brasiliano…
- Editoriali1 mese fa
Langa addio, che delusione, che nausea, che imbarazzo per tanta mediocrità…
- Enoriflessioni3 mesi fa
Svelato il segreto (di Pulcinella) del produttore del Barolo 2015 da 9,90 euro
- Editoriali3 mesi fa
Presidente Ascheri, ci può dire chi è il fenomeno che svende Barolo a 9,90 euro?
- Editoriali8 mesi fa
Oggi, 13 luglio, ho ricevuto una grande lezione di vita
- Personaggi del vino2 mesi fa
Altro che Maroni e Gardini, la vera immaginifica del vino è l’Italian wine girl!
- Degustazioni3 mesi fa
Barolo da 9,90: sarà meglio o peggio di tre che costano molto di più?
- Enoriflessioni5 anni fa
Quale il prezzo giusto per il Barolo?