Attenzione: questo sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare si acconsente automaticamente all'utilizzo. ContinuaLeggi l'informativa completa
Credo che i giochi siano fatti e che in ogni famiglia, tranne che nel mio personale piccolissimo nucleo familiare (parlo dell’entità rappresentata da me stesso) abbia già deciso da tempo il menu di Natale. Cosa preparare, cosa mangiare, visto che abbiamo ancora la fortuna ed il privilegio di poterlo fare, se restare sulla tradizione o trovare alternative che siano a base di pesce o, perché, no, il vegetarianismo incombe. E magari quali buone bottiglie berci sopra.
Agli indecisi dell’ultimo minuto consiglio, per soluzioni collaudate, i tre menu, tradizionale, a tutto pesce oppure vegetariano che la sezione cucina, del grande settimanale rizzoliano Oggi, propone nella sua ricchissima edizione on line. Dunque: tradizione in 20 ricette, tutto pesce in 18 e altrettanto ricco menu vegetariano, e non strettamente vegano. Gli abbinamenti ai vini li cura, cercando di sbagliare il meno possibile e di farsi capire dalla vasta audience di questo grande settimanale femminile, il sottoscritto…. E poi ottime idee le potete trovare anche sul meraviglioso portale, rinnovato e bellissimo, del Cucchiaio d’argento…
Con l’occasione porgo a tutti i lettori di Vino al vino – e che i potenti Dei benedicano questa ricca e variopinta comunità che dà forza e sapore a questo blog e che lo arricchisce di idee e vitalità – i più sinceri auguri di un Natale sereno. Abbiamo tutti bisogno di serenità e di pace e di qualche giorno in cui “sospendere le armi” e ascoltare con attenzione le “voci di dentro”, ciò che dice il nostro cuore. Un abbraccio a tutti voi e, come diceva Veronelli, e a chi vi vuol bene. Ci ritroviamo, se vorrete, sopravvissuti a cenoni e pranzi, tra qualche giorno… Buon Natale!
Due brevi note di presentazione Sono nato a Milano nel 1956 e dal 1966 vivo in provincia di Bergamo.
Giornalista pubblicista dal 1981, dal 1984, dopo aver collaborato, scrivendo di libri, cultura,
musica classica e di cucina, a quotidiani come La Gazzetta di Parma, Il Giornale, La Gazzetta ticinese e Il Secolo d’Italia, mi occupo di vino. Per diciotto anni, sino all’ottobre 1997, sono stato direttore di una biblioteca civica. Continua a leggere ...
Sei unico Ziliani. Tre persone ti augurano Buon Natale e tu ne ringrazi una, sicuramente speciale. Gli altri sono nullità. Grazie di cuore. Mi aspetto i consueti insulti, ma ti giuro che saranno gli ultimi. Non mi vedrai più.
Sinceri auguri anche a lei ed ai suoi cari e grazie per l’opportunità concessami con la pubblicazione sul suo blog dell’articolo del nostro comune amico Stefano Gurrera. Un caro saluto. Pucci
In un clima natalizio così particolare, gli auguri a luciano ramella li faccio io, accompagnati da un chiarimento: non sono una persona speciale! Sono specialissima. Buona sera di Natale a tutti voi.
Lino - C.
6 anni fa
mi auguro per tanti e tanti anni ancora, di poter usufruire di qiesto spazio libero a tutti,dibattere e discutere i post proposti,in modo rispettoso e civile, seguire le stuzzicanti e dibattute,a volte, anche aspre polemiche (con Zakk) sale pepe dei dibattiti, che aiuta a crescere. Gli interventi sempre misurati ed incisivi di Silvana,che avrei tanto piacere un giorno,conoscere di persona. Auguro a tutti i lettori, un Nuovo Anno, che premi, professionalità e onestà.
Lino-C@ grazie!, e auguri per una stagione piena di cose belle e buone.
Paolo Boldrini
6 anni fa
Tanti sinceri Auguri di Buon Anno Nuovo a te, Franco, alla bravissima e sempre apprezzata Silvana, e a tutti i lettori del blog. 😀 E che l’anno nuovo ci porti tante belle sorprese e sia soprattutto pieno di colori….tutti i colori e le sfumature del vino in particolare (ovviamente preferirei il giallo oro brillante e il rosso rubino…)! 😉
Tanti cari auguri a lei e a tutti i lettori del blog!
Roberto
Buon Natale.
Buon Natale, auguri e un sorso di pace …
ciao cara amica mia, un forte abbraccio!
Sei unico Ziliani. Tre persone ti augurano Buon Natale e tu ne ringrazi una, sicuramente speciale. Gli altri sono nullità. Grazie di cuore. Mi aspetto i consueti insulti, ma ti giuro che saranno gli ultimi. Non mi vedrai più.
Prego??? Lei vaneggia?
Chiedo scusa. Troppo vino ed un pizzico di presunzione. Rinnovo di cuore i miei più sinceri auguri.
Per la serie me la canto e me la suono ha fatto tutto lei..mah
Sinceri auguri anche a lei ed ai suoi cari e grazie per l’opportunità concessami con la pubblicazione sul suo blog dell’articolo del nostro comune amico Stefano Gurrera. Un caro saluto. Pucci
Auguri anche a Lei Pucci 🙂
In un clima natalizio così particolare, gli auguri a luciano ramella li faccio io, accompagnati da un chiarimento: non sono una persona speciale!
Sono specialissima. Buona sera di Natale a tutti voi.
mi auguro per tanti e tanti anni ancora, di poter usufruire di qiesto spazio
libero a tutti,dibattere e discutere i post proposti,in modo rispettoso e civile,
seguire le stuzzicanti e dibattute,a volte, anche aspre polemiche (con Zakk)
sale pepe dei dibattiti, che aiuta a crescere. Gli interventi sempre misurati
ed incisivi di Silvana,che avrei tanto piacere un giorno,conoscere di persona.
Auguro a tutti i lettori, un Nuovo Anno, che premi, professionalità e onestà.
Grazie amico mio carissimo! Ti abbraccio
Lino-C@ grazie!, e auguri per una stagione piena di cose belle e buone.
Tanti sinceri Auguri di Buon Anno Nuovo a te, Franco, alla bravissima e sempre apprezzata Silvana, e a tutti i lettori del blog. 😀
E che l’anno nuovo ci porti tante belle sorprese e sia soprattutto pieno di colori….tutti i colori e le sfumature del vino in particolare (ovviamente preferirei il giallo oro brillante e il rosso rubino…)! 😉