Attenzione: questo sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare si acconsente automaticamente all'utilizzo. ContinuaLeggi l'informativa completa
Se amate uno dei piatti classici della cucina piemontese, uno di quei piatti da semel in anno, da grandi scorpacciate, obbligatoriamente abbinato ad una Barbera (meglio d’Asti che d’Alba o del Monferrato, oppure dei Colli Tortonesi) abbastanza giovane, assolutamente non barricata, dall’acidità importante, fresca e “popputa” (come amava definirla Giacomo Bologna), come è la divina Bagna cauda, di cui vi fornisco una ricetta classica, allora non potete mancarvi, domenica 3 novembre, in quel villaggio celeberrimo per le sue Barbera, oltre che per il mitico cardo gobbo, che è Nizza Monferrato, la Maratona della bagna cauda in programma nelle cantine settecentesche di Palazzo Crova. Ecco, destinato ai più golosi di voi, il comunicato stampa su questa iniziativa che mi è arrivato e che vi giro con piacere.
MARATONA DELLA BAGNA CAUDA da mezzogiorno a mezzanotte potreste gustare bagna càuda a volontà, verdure cotte e crude, pane, acqua e barbera d’Asti docg a 18 euro a persona (caffè e digestivi esclusi) Per info: Vineria della Signora in Rosso – tel. 0141 793350 Non si accettano prenotazioni. Prima del pranzo (o per smaltire gli eccessi) vi consigliamo una visita all’Enoteca Nizza Wine Shop in Via Carlo Alberto 58, il punto vendita dei vini dei produttori del territorio selezionati dall’Enoteca Regionale di Nizza. Aperto dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 19.30.
PROGRAMMA FIERA DI SAN CARLO
DOMENICA 3 NOVEMBRE Vie e Piazze della Città-intera giornata GRAN MERCATO DELLA FIERA DI SAN CARLO Bancarelle per le vie della città e negozi aperti
Piazza del Municipio GIORNATA DEL TARTUFO E DEL CARDO GOBBO Degustazione del Cardo Gobbo e della Bagna Cauda h. 16.30-distribuzione di ZABAIONE AL MOSCATO offerto dalla Civica Amministrazione e dall’Associazione Pro Loco
Palazzo Crova Vineria della Signora in Rosso: MARATONA DELLA BAGNA CAUDA dalle 12.00 alle 24.00
VISITE GUIDATE ai siti storici e artistici a cura di Nizza Turismo – Pro Loco di Nizza (tel. 0141727516)
Auditorium della Trinità Accademia di Cultura Nicese L’ERCA h.9.30 – Conferimento dei premi “ERCA D’ARGENTO 2013” h.11.00 Chiesa Vicariale di San Giovanni in Lanero MESSA SOLENNE in dialetto nicese e rievocazione del miracolo della lampada accaduto nel 1613 all’altare di San Carlo patrono della Città
Due brevi note di presentazione Sono nato a Milano nel 1956 e dal 1966 vivo in provincia di Bergamo.
Giornalista pubblicista dal 1981, dal 1984, dopo aver collaborato, scrivendo di libri, cultura,
musica classica e di cucina, a quotidiani come La Gazzetta di Parma, Il Giornale, La Gazzetta ticinese e Il Secolo d’Italia, mi occupo di vino. Per diciotto anni, sino all’ottobre 1997, sono stato direttore di una biblioteca civica. Continua a leggere ...