Ultimo minuto
E’ morto Giulio Gambelli anima e interprete del Sangiovese
- In taberna quando sumus...14 anni fa
Gli italiani adorano la Bresaola ma ignorano che é fatta con carne di zebù brasiliano…
- Editoriali1 mese fa
Langa addio, che delusione, che nausea, che imbarazzo per tanta mediocrità…
- Enoriflessioni3 mesi fa
Svelato il segreto (di Pulcinella) del produttore del Barolo 2015 da 9,90 euro
- Editoriali3 mesi fa
Presidente Ascheri, ci può dire chi è il fenomeno che svende Barolo a 9,90 euro?
- Editoriali8 mesi fa
Oggi, 13 luglio, ho ricevuto una grande lezione di vita
- Personaggi del vino2 mesi fa
Altro che Maroni e Gardini, la vera immaginifica del vino è l’Italian wine girl!
- Degustazioni3 mesi fa
Barolo da 9,90: sarà meglio o peggio di tre che costano molto di più?
- Enoriflessioni5 anni fa
Quale il prezzo giusto per il Barolo?
Nel 1999, in una cantina di Montalcino, assaggiai assieme a Giulio Gambelli una decina di botti di Brunello di varie annate. Quell’oretta di assaggi e commenti mi ha fatto capire il Vino più che trent’anni di degustazioni, viaggi enoici e convegni di enologia. Indimenticabile.
Una persona,(un grande personaggio)che non ho avuto modo,
occasione d’incontrare,ma desiderato,conoscere da sempre.
Bene scrivi: un non personaggio.
Ho visto Gambelli una volta, da lontano, a teatro a Poggibonsi, quando il mondo del vino gli tributò un omaggio, in occasione di una ricorrenza, forse un compleanno.
L’ho ascoltato parlare e parlava da persona semplice, senza interpretare una parte.
Non solo uno che non ‘se la tirava’, ma anche uno – così mi è sembrato – che non voleva fare il personaggio, uno che non speculava sul grande ruolo che aveva nel testimoniare la continuità del lavoro, l’attenzione, la fedeltà alla terra (tuttavia senza moralismi).
Mesi orsono, uno dei grandi uomini del sangiovese di Montalcino mi raccontava di tutti quelli che gli hanno mandato una bottiglia del loro vino, per poi vantarlo quale loro enologo.
Forse Giulio Gambelli, ora che si libra (col suo ‘bicchierino’) sulle vigne di questi angoli di Toscana piena di meraviglie, spesso incomprese, andrà da quelli lì, nottetempo, a tirargli i piedi….
(e scusi l’impertinenza, Maestro Gambelli!)
Ciao Giulio , un grazie di cuore per i tanti momenti passati insieme.
Se ne è andato sommessamente come è vissuto, una grande persona oltre che un grande enologo. Ha saputo essere un modesto e coerente interprete del sangiovese in un mondo del vino che è divenuto urlante, egocentrico e (francamente) strapieno di troppi ometti che portano sè stessi come giganti. Ho avuto modo di parlarci poco, solo qualche decina di volte, ma mi mancherà.
Grazie Franco per questo bel ricordo di Giulio.
Ciao Franco e saluti a tutti.
Concordo con Donna Silvana (mi permetti?): un vero non personaggio. Maestro anche in quello.
[…] Italy’s top wine blogger Franco Ziliani wrote me yesterday to share the news that the great Maestro of Sangiovese, Giulio Gambelli (left, […]
Caro Giulio,
eri la riprova che il buon vino non si fa solo con diplomi e lauree acquisite ma con la tanta esperienza e passione che avevi Tu! Grazie per averci fatto degustare dei grandi vini e per tutto quello che ci hai insegnato, purtroppo nei pochi e fortunati incontri avuti con Te.
Lasci un vuoto immenso nel mondo enologico, ti ricorderemo sempre con un bicchiere di sangiovese in mano.
Ciao Giulio, riposa in pace,
Sauro e Gianni
Associazione culturale Enogastronomica ” Sauro & Gianni Sommeliers “
Rimangono i vini , si eleva l’artifice ( lo vedo gia’ con bicchiere in mano
sopra le nuvole…. ) . La vita ha il suo corso , a noi il doveroso piacere
di ricordarlo . Addio Giulio .
Sono dolente.