Blogosfera
Mi scuso ma non é colpa mia
- In taberna quando sumus...14 anni fa
Gli italiani adorano la Bresaola ma ignorano che é fatta con carne di zebù brasiliano…
- Editoriali1 mese fa
Langa addio, che delusione, che nausea, che imbarazzo per tanta mediocrità…
- Enoriflessioni3 mesi fa
Svelato il segreto (di Pulcinella) del produttore del Barolo 2015 da 9,90 euro
- Editoriali3 mesi fa
Presidente Ascheri, ci può dire chi è il fenomeno che svende Barolo a 9,90 euro?
- Editoriali8 mesi fa
Oggi, 13 luglio, ho ricevuto una grande lezione di vita
- Personaggi del vino2 mesi fa
Altro che Maroni e Gardini, la vera immaginifica del vino è l’Italian wine girl!
- Degustazioni3 mesi fa
Barolo da 9,90: sarà meglio o peggio di tre che costano molto di più?
- Enoriflessioni5 anni fa
Quale il prezzo giusto per il Barolo?
Juste pour voir s’il est à nouveau possible de laisser un commentaire.
Tous mes encouragements, ami Franco.
La bêtise humaine est aussi insondable que le stock de merlot invendu dans le monde.
No pasaran!
Merci mon ami, très gentil!
Anche questa mattina, in diversi momenti, era impossibile riuscire a collegarsi…
Credo anch’io più probabile una ragione “tecnica”, rispetto ad altre ipotesi, specie se non facilmente accertabili.
Ma è difficile, Franco, avere conferma di questi problemi tecnici dal gestore della linea o del server?
e tu pensi che io non abbia ripetutamente provato ad avere delle risposte dai tecnici e dai responsabili della piattaforma che sinora mi ospita? Tutto tace, nessuna risposta
Gli stessi problemi li ha avuti il blog di Concetta Failla. Penso sia una questione tecnica.
Anche io sto avendo dei problemi sul mio blog e dovremmo utilizzare la stessa piattaforma. E quando mi rendo conto che il mio blog non funziona vengo a visitare sia il suo che quello di altri amici che sfruttano la piattaforma incriminata: puntualmente non ne funziona nessuno.
wordpress?
Beh, la telematica ha i suoi lati positivi ma anche molti negativi. Ad esempio un sacco di tempo occorre dedicare(ore, giorni, settimane a volte) per combattere contro virus, worm, trojan, spyware e piu chi ne ha più ne metta. Ogni volta le novità negative entrano subdolamente nel proprio computer, nei server, nelle piattaforme, ecc. con una logica che, dopo anni di esperienza, sembrano fatti apposta per spendere sempre più per protezioni, tecnici, software e altro.
Personalmente poi mi imbestialisco e testardamente vado avanti per risolvere i problemi telematici e mia moglie mi prende per bischero… e riconosco che non ha tutti i torti.