Blogosfera
Consigli per gli acquisti sul blog: il progetto Metafora
L’amico Antonio Tombolini, responsabile della piattaforma che ospita questo e tanti altri interessantissimi, vivaci blog, in questo post pubblicato su Simplicissimus annuncia la decisione di partecipare all’esperienza di Metafora “un esperimento promettente e coraggioso di nuova comunicazione aziendale, da fare in rete”. Per spiegarci di che cosa si tratti questo “esperimento di pubblicità al contrario: […]

- In taberna quando sumus...14 anni fa
Gli italiani adorano la Bresaola ma ignorano che é fatta con carne di zebù brasiliano…
- Editoriali1 mese fa
Langa addio, che delusione, che nausea, che imbarazzo per tanta mediocrità…
- Enoriflessioni3 mesi fa
Svelato il segreto (di Pulcinella) del produttore del Barolo 2015 da 9,90 euro
- Editoriali3 mesi fa
Presidente Ascheri, ci può dire chi è il fenomeno che svende Barolo a 9,90 euro?
- Editoriali8 mesi fa
Oggi, 13 luglio, ho ricevuto una grande lezione di vita
- Personaggi del vino2 mesi fa
Altro che Maroni e Gardini, la vera immaginifica del vino è l’Italian wine girl!
- Degustazioni3 mesi fa
Barolo da 9,90: sarà meglio o peggio di tre che costano molto di più?
- Enoriflessioni5 anni fa
Quale il prezzo giusto per il Barolo?
Io sfido tutti se hanno capito in che consiste.Fare pubblicità su una pagina espressa in parole diverse?
Queste non so braccia neanche buone per l’agricoltura
Sono Giuseppe ho 24 anni e sono un appassionato di vini e da poco mi sto dedicando ad una piccola collezione.
Piu’ che un commento volevo un consiglio da un esperto riguardo l’acquisto di una bottiglia di Sassicaia.
Visto che la mia intenzione e di conservarla per un lungo periodo di anni “chissa’ magari aprirla per i miei 50 anni” cosa mi consiglieresti?
Annata 95 o 2004? Quale secondo lei avra’ piu’ valore?
Nell’attesa di un riscontro, ringrazio e porgo cordiali saluti.