l'edicola enologica
Muscoli: storie e ricette di cozze di Salvatore Marchese
L’estate è ormai lontana e anche se un pensare diffuso c’indurrebbe a considerare i molluschi come ingrediente base soprattutto di preparazioni e piatti della cucina della stagione calda, magari gustati in vacanza in riva al mare, cosa c’impedisce, visto che la disponibilità di materia prima non é diminuita nemmeno ora che è tempo di castagne, […]

- In taberna quando sumus...14 anni fa
Gli italiani adorano la Bresaola ma ignorano che é fatta con carne di zebù brasiliano…
- Editoriali1 mese fa
Langa addio, che delusione, che nausea, che imbarazzo per tanta mediocrità…
- Enoriflessioni3 mesi fa
Svelato il segreto (di Pulcinella) del produttore del Barolo 2015 da 9,90 euro
- Editoriali3 mesi fa
Presidente Ascheri, ci può dire chi è il fenomeno che svende Barolo a 9,90 euro?
- Editoriali8 mesi fa
Oggi, 13 luglio, ho ricevuto una grande lezione di vita
- Personaggi del vino2 mesi fa
Altro che Maroni e Gardini, la vera immaginifica del vino è l’Italian wine girl!
- Degustazioni3 mesi fa
Barolo da 9,90: sarà meglio o peggio di tre che costano molto di più?
- Enoriflessioni5 anni fa
Quale il prezzo giusto per il Barolo?
“Il mio regno per una cozza!”
Questo il motto inciso sullo stemma della nostra famiglia….
Vedrò di procurarmi il fondamentale libro
Ciao, e si parla anche del presidio Slow Food sui moscioli del Conero?
[…] a colazione, il bellissimo Muscoli storie e ricette di cozze nostre e mitili ignoti, di cui scrissi a suo tempo qui, e altri sulla cucina della Valle d’Aosta, che frequenta intensamente e su cui ha scritto uno […]