l'edicola enologica
Funghi e tartufi: nuova rivista in edicola
Da martedì 4 luglio arriverà in edicola un nuovo mensile sfizioso, Conoscere i funghi, trovarli, gustarli, una rivista, pubblicata dalle Edizioni La Traccia di Milano, che, senza dimenticare gli aspetti scientifici si rivolge a chi ama girare per i boschi, immergersi nella natura, assaggiare piatti prelibati a base di funghi e tartufi. La rivista darà […]
- In taberna quando sumus...14 anni fa
Gli italiani adorano la Bresaola ma ignorano che é fatta con carne di zebù brasiliano…
- Editoriali1 mese fa
Langa addio, che delusione, che nausea, che imbarazzo per tanta mediocrità…
- Enoriflessioni3 mesi fa
Svelato il segreto (di Pulcinella) del produttore del Barolo 2015 da 9,90 euro
- Editoriali3 mesi fa
Presidente Ascheri, ci può dire chi è il fenomeno che svende Barolo a 9,90 euro?
- Editoriali8 mesi fa
Oggi, 13 luglio, ho ricevuto una grande lezione di vita
- Personaggi del vino2 mesi fa
Altro che Maroni e Gardini, la vera immaginifica del vino è l’Italian wine girl!
- Degustazioni3 mesi fa
Barolo da 9,90: sarà meglio o peggio di tre che costano molto di più?
- Enoriflessioni5 anni fa
Quale il prezzo giusto per il Barolo?
Interessante pubblicazione!!!
Grazie franco…
Buona giornata.
Sandra
Una rivista sul mondo del tartufo mancava proprio!
Per chi non ha internet e vuole sapere qualcosa di più su questo mondo profumato, ha ora una buona opportunità!
Acquisterò il primo numero ed esprimerò il mio pensiero in merito, accoglierò sul sito che gestisco, http://www.trovatartufi.com, i pareri di coloro che l’hanno acquistata e sfogliata.
Presidente Associazione Telematica Tartufai Italiani
Maurizio Ceccucci
Ho letto il primo numero,e’ molto ben fatta,interessante e con tanti consigli gastronomici delle cuoche “veraci”, ad oggi pero’ 11/08 non sono ancora riuscito a trovare in edicola la seconda uscita.
p.s. molto interessanti i luoghi dove poter fare ritrovamenti.
Saluti
Riccardo
Una rivista unica nel suo genere, sicuramente da consigliare ai fungaioli,speriamo che la completezza della sua prima uscita si ripeta nelle successive.
ho sentito parlare della vostra rivista ma non ho ancora avuto occasione di leggerla gradirei saperne di piu per ordinarla in edicola dove non riesco a trovarla perche abito in un piccolo paese in attesa di una vostra risposta vi porgo distinti saluti grazie
E’da un paio di anni che acquisto regolarmente ogni mese la vostra rivista, che la trovo molto interessante. Inanzitutto per via dell’approfondimento che si da ad ogni specie di fungo, ponendo a confronto specie similari tossici o velenosi, che protrebbero ingannare magari anche gli esterti più incalliti.
Lo ritengo importante dal punto di vista scentifico essendo la rivista molto dinamica nell’approfondire la conoscenza di specie, fino a qualche tempo fà commestibili, che ora sono ritenuti tossici, o addirittura mortale come la Gyromitra Esculenta.
Non sono ancora abbonato, forse non lo sarò mai perchè a me piace aquistarla in edicola, cosi avrò anche il modo di scambiare qualche parola con gli amici che condividono gli stessi argomenti.
Sono il Presidelte dell’Ass. Micologica Tartufai Abruzzesi.