Enoriflessioni
Wine Blog Association: presto su questi schermi
Non é ancora un annuncio ufficiale, ma poco ci manca. Dopo l’incontro avuto ieri sera con l’amico Giampiero Nadali di Aristide, l’idea della Wine Blog Association (per il cui logo un amico propone un cinturone da pugile con al centro un bel bicchiere di vino…) prende sempre più quota. Presto dall’idea passeremo, enunciando programmi, intenzioni, […]
- In taberna quando sumus...14 anni fa
Gli italiani adorano la Bresaola ma ignorano che é fatta con carne di zebù brasiliano…
- Editoriali3 mesi fa
Langa addio, che delusione, che nausea, che imbarazzo per tanta mediocrità…
- Enoriflessioni4 mesi fa
Svelato il segreto (di Pulcinella) del produttore del Barolo 2015 da 9,90 euro
- Editoriali5 mesi fa
Presidente Ascheri, ci può dire chi è il fenomeno che svende Barolo a 9,90 euro?
- Editoriali9 mesi fa
Oggi, 13 luglio, ho ricevuto una grande lezione di vita
- Personaggi del vino3 mesi fa
Altro che Maroni e Gardini, la vera immaginifica del vino è l’Italian wine girl!
- Degustazioni4 mesi fa
Barolo da 9,90: sarà meglio o peggio di tre che costano molto di più?
- Enoriflessioni5 anni fa
Quale il prezzo giusto per il Barolo?
Ottimo!
confermo la mia partecipazione!
Quanto al logo… smorzerei i toni duri del guanto da pugile colorandolo di colori pastello 😉
Ok dire come stanno davvero le cose, ma non vorrei che si corra il rischio di apparire come quelli che devono per forza dire male… Poi se ho sbagliato associazione, fatemelo sapere. Hahaha
Proporrei poi azioni congiunte a livello internazionale anche con altri gruppi di blogger – e.g. quelli del Wine Blogging Day. Che ne dite?
Confermo anch’io la partecipazione :-))
Assolutamente d’accordo con Slawka per le azioni congiunte anche a livello internazionale.
Ciao,
Max
ottimo Slawka quanto proponi (anzi ti diamo già incarico di sondare la disponibilità ad aderire al nostro gruppo di quei blogger) ma quella relativa al logo era solo una battuta, visto che una W.B.A. negli States già esiste ed è nientemeno che la World Boxe Association… per questo la battuta relativa al cinturone o al guantone da pugile…
Nessuna intenzione bellicosa, stai tranquilla e stiano tranquilli e siano rassicurati tutti…
Un doveroso IN BOCCA AL LUPO e buon lavoro alla nascente WBA (bella l’idea del cinturone da pugile che la sigla richiama).
Personalmente i Wine Blog stanno diventando un punto di riferimento costante e di crescente importanza ed una tale iniziativa non può che fare piacere e rendermi curioso sugli sviluppi futuri.
Ci sto!e spero che di potermi confrontare anche con produttori italiani…
Mi coordino con Slawka per i wine blogger di produttori stranieri.
Che bello!!!
Ciao a tutti,
ottima iniziativa direi, anche se mi sorgono due dubbi:
1) in questa maniera potrebbero essere tagliati fuori altri piccoli blogger volenterosi che, magari alle prime armi, farebbero fatica ad emergere “schiacciati” dalla forza di comunicazione e opinione (soprattutto) di un gruppo del genere.
Inoltre quanto il gruppo sarà disposto ad accettare nuovi membri all’interno del proprio network? Temo tutto ciò possa diventare una sorta di club di superesperti molto autoreferenziali.
2) quanto un gruppo del genere, con una forza di opinione così forte, sarà indenne dalla sindrome della “superguida”?
Cioè fino a quando la forza di opinione non sarà utilizzata per forzare in qualche modo il mercato, consciamente?
Detto questo vi confermo la mia stima, vi seguo sempre, tutti, e vi leggo sempre, e vi faccio i miei migliori in bocca al lupo perchè siete in gambissima.
Grazie 1000
M.
Non é intenzione della nascente associazione di “tagliar fuori piccoli blogger volonterosi”, ma di coinvolgerli e di aiutarli a farsi conoscere.
Quanto alla “sindrome della superguida”, penso che la mia presenza nella WBA costituisca la più ampia garanzia che “tentazioni” e derive del genere non ne avremo.
Quanto agli associati, si tratta di un club ed in un club si é soliti accettare solo le persone che dimostrino di essere in sintonia con le idee del gruppo e di avere un rapporto di complicità/amicizia con i vari wine blogger. Un rapporto che ho sicuramente con Giampiero/Aristide, con Roberto Giuliani/Lavblog e con altri ancora.
Qualche personale idiosincrasia e preclusione (non chiedetemi verso chi, non é difficile capirlo…) io l’avrei, ma sarà il gruppo e non solo Ziliani a decidere chi accettare e chi no. Piuttosto saranno i potenziali associati a dover decidere se porsi in sintonia con il gruppo ed i suoi singoli esponenti o se, invece, proseguire con altre logiche e su altre strade…
Non ho letto tutto il post di Ziliani contenente la proposta del WBA e quindi non sono sicuro di avere capito.
Si intende fare una sorta di unico Blog in cui confluiscono svariati wine Blogger/Blog? Sarebbe ottimo perché si concentrerebbero i Blog in un unica “sede”, sia pure virtuale. Tempo risparmiato e tante allettanti notizie e informazioni a disposizione di tutti.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti!!!
un caro saluto
Mi associo al club; data la mia deriva buonista non ho grosse idiosincrasie; ho punti di vista, e come sa Franco, non del tutto coincidenti con i suoi; ma continuo a pensare che questo sia parte del divertimento, quindi metto la firma sulla linea tratteggiata. Poi, confesso, la cosa della cintura WBA mi piace fin dai tempi di Rocky.
beh, allora prepariamoci ad intonare in coro un bel “Gonna Fly Now”, come faceva Rocky… Lui urlava “Adriana!”: io che sono e resto interista urlo “Adriano, dove sei ?”…
Ho sempre sognato un cinturone da vero pugile…chi ha inventato sta cosa è un vero genio! 😉
Vedo che ci sono esuberi di testosterone in giro… Ribadisco quanto già detto da Franco: questa iniziativa non ha nessuno scopo bellicoso nè di contrapposizione con chicchessia. Ci riuniremo “per”, non “contro”.
Rimanete sintonizzati sui nostri blog.
Notizie a breve in arrivo.
io non sono un wine blogger io sono un pasticcione blogger…ma se occorre io son qua….:_-O)
ciao franco e grazie della visita!
Auguri per l’iniziativa anche se il progetto non mi è ancora chiaro, magari per mia mancanza. E non credo (come qualcuno plaudiva) si tratti solo di mettere tanti link vicini vicini.
Dunque, la frase per me più chiara è “si tratta di un club ed in un club si é soliti accettare solo le persone che dimostrino di essere in sintonia con le idee del gruppo e di avere un rapporto di complicità/amicizia con i vari wine blogger.”
Però mi rimangono dei dubbi: quali sono le idee del “gruppo” ? E se il club si trovasse di fronte un wine blogger che è in sintonia all’83%? E uno al 62,3%? E uno al 48?
Auguri comunque: sono certo che il mio scetticismo svanirà dinanzi agli eventi e che il Grande Blog porterà fuori dalla rete concetti interessanti.
Nella puntata di oggi: Aristide, Itadakimasu, La cuoca petulante, La zuccheriera, LavBlog, Lorenzo Lombardi’s blog, Pandemia, PoggioargentierA’s blog, Spotanatomy, Simplicissimus, Stormhoek, Vino al vino, Worn Free. Chi volesse segnalare un foodblog d…